...CONTENTI?

mercoledì 13 agosto 2014

Laura Biagiotti Blu di Roma Donna for women.


Toh, pensavamo che questo profumo... che non è buono ma non fa nemmeno s*****, fosse il numero 967 de l'Artisan... E invece è il nuovo Laura Pinciotti.
Beh, se un profumo lo fai fare a Bertando Docciafuori (che mi bagni in casa pure quando t'asciughi), e l'altro lo fai assemblare a un pasticcio di bimbi alla scuola materna di Grasse, non è che l'esisto stilisticamente e sostanzialmente cambi molto...
Ma questo puffo blu non c'entra nulla con Doccial<ul e Grasse! Evviva!
Sa di fantasia di mela verde, agrumi convinciti che sono agrumi e sampaquita quel tanto che basta per dire che sì dài, c'è.
Non ha sillage e dura il tempo di un deodorante "pai scagi" (ascelle in veneziano).
Insomma, Blu di Laura Sbrigotti, non ha niente di più e niente di meno di un profumo L'Artisan, e vale (poco) quanto quelli. 
Bon, andate in pace. O andate in pece (se il post non vi piace).

Rating: 1/5

lunedì 11 agosto 2014

Neela Vermeire Creations. Bombay Bling! (per donna e cosi volanti).

2012, Bertando Du Sciafùn
Apertura l'artisan-esca (e tante grazie cominciamo proprio male)... sfortuna vuole che a pasticciare ci sia il solito rospo di profumiere, quello così bravo che ammesso e non concesso, che siano tutti creati da lui i profumi che gli sono attribuiti... Ce ne fosse UNO di buono! 
Apertura di note aspre e citriche definite "litchi" su base cassis fusa con C-14 e fructone. Ma rapido è il suo assestarsi borderline tra piena maturità e marciscenza, ingombrante intercapedine di fiori sintetici viziati dalla presenza di vanillina, cumarina, vecchie e nuove molecole aldeidate. Tocco ozonato che fa pensare al calone. Un mare di muschi bianchi e di molecole legnose tra cashmeran e polysantol.
Ricorda vecchie cose summer di Escada, ha modesta durata e debole e plumbeo sillage.
E' tutto detto: è "raffinato" come 1 Million di Paco Rabanne... 
Bombay Bling è adatto a persone di cattivo gusto e livello culturale medio basso. 
Prezzo assurdo, adattissimo a persone PGR ricche, di cattivo gusto e livello culturale medio basso. 
Vuoto a perdere, pieno anche.

Rating: ZERO

domenica 10 agosto 2014

La Vera Storia della Profumeria, più che un reame, un troiàme... Le fandonie su questo profumo... etc. LO SCRìVANO!



Avete mai letto la scritta che appare sulle confezioni di molti alimenti? Le immagini hanno scopo puramente illustrativo e non corrispondono etc? Perché le mettono? Hanno avuto problemi perché la gente comprava cose che venivano presentate in modo magnifico, abbondanza di creme, contorni di lusso e alla fine dentro il sacchetto bugiardo, non si trova altro che m**** impanata male...
Perché sulle scatole di certi profumi non scrivono "le date, descrizioni storiche, caratteristiche dei materiali utilizzati, le immagini utilizzate sono pura decorazione e non intendono presentare realmente il prodotto per ciò che in verità è. Il profumo che state acquistando risponde ai requisiti di salubrità previsti dalle norme europee (leggasi "IFRA"), il resto è fiction (per non dire balle)"?
O quei clienti sono cretini o quei clienti adorano essere presi in giro. I produttori sono consapevoli di vendere fuffa soprattutto a dei de********. Lo sanno anche i pochi esperti di Storia della Profumeria esistenti al mondo.
Domanda? Perché nessuno scrive una Storia della Profumeria fatta bene? Non esiste nessun libro di questo tipo che si occupi di singole fragranze con reale competenza, son tutti storpi, microscopici bignami di confusione, scritti da blogger da 4 soldi, da gente da give away lotteria di def*****za e simili...
Risposta? Se scrivi la Storia della Profumeria basandoti sui FATTI, ovvero sui DOCUMENTI, sui FLACONI BEN CONSERVATI ORIGINALI e NON SUI RIPESATI DEL C****, ebbene? Crolla metà di quel che... in giro tra "estimatori" di profumi da abbindolo, si pensa e si dice. 



Carissimi, P****, FANDONIE, FAVOLE VILI. Se dovessimo raccontarvi la VERITA' su quel che è successo tra l'invenzione dei nitromuschi e la m**** in vendita in tante botteghe oggi, sarebbe TANTA GASTRITE...
Ci sono profumi e profumieri che sono ritenuti importanti, ma che in realtà non solo non lo sono ma non lo sono mai stati! Oggi si dice quel che fa comodo a chi OGGI comanda. Tutti hanno por****** da nascondere, scheletri e cadaveri da scheletrire negli armadi, a volte pensiamo che la Profumeria là fuori, in verità, sia più un troiàme che un reame...
Ma pensiamo anche cose molto peggiori di queste*.

*http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/correttezza-molto-migliore-molto-maggiore

giovedì 7 agosto 2014

Geo & Geo FFF Trumper F. (Ajaccio Violets Cologne) PRRR! (Review Jicky 2.0 + Reviù Fragranscazz) + REPORT LUGLIO 2014 Jicky 2.0

Pessime saponette alla violetta per cassetti della bisnonna comprate al minimarket, mouillette che arriccia il naso e fa scappare anziani, adulti e bambini con espressione XP di questo tipo insomma...
Molto più cheap dei prodotto Bottega Verde o L'Erbolario [anzi, i prodotti L'Erbolario sono mediamente complessivamente e qualitativamente superiori ai prodotti di questo Geo T. Pinco Pallino Trumper fondato (lo dice lui) nel 1875 (o tra l'anno zero e l'altra settimana, tanto è lo stesso)...].
Violetta sc****** orrenda, non vale un ragno domestico.

Rating: UNDER ZERO.



Ringrazio Aciucci che esso mi a inviato un gentile campione ingentilito da un fazzoletto fullard di stoffa come di tessuto che non li piaceva più (è viziatto), però sembra cip perché è come che fatto dai cinesi ma il marchio è originale della marca vera, grazie Aciucci! Come sei danaroso generoso! Questa Violetta di Zumper è proprio come la aspettavo, sulla pelle pulita sa proprio di violetta come essere in un sssogno che io mi sarei distesa su di un letto di viole del colore proprio... come le balle del mio maritino quando gliele lego durante il bondage... Esso, questo profumo però mi ricorda l'infanzia, quando ero più piccola che adesso e stavo sui ginocchi di Zio, che mi molestava i piedi che la cosa mi a turbata e masturbata perché non sapevo che fosse una cosa sporca, che Zio di merda era proprio un piedofilo! Ma vi dico, sua moglie (che era mia zia) aveva proprio questo profumo di legnoso come di iso e suppa, di viole di colore come... come in un sssogno che io mi ricordo mio marito che dice sempre, non metterti quel profumo di Sgherlen! che mi viene il mal di testa! OOO! ci faccio, che ti credi che mi metto su quello che ti pare a te? Freccia a sinistra? (ha ha ha, dico così perché come sapete care amiche, esso ce l'ha storto, che dopo che lo facciamo sono da Voltaben Mula Gel)...
Gheo Trampoli è una casa sfondata nel 1775, e cavoli! A quei tempi la gente avrà che usavano ancora lo startac di telefonino! Vedete la profumeria che profumi storici che ci impara eh? Le note di testa sono che sa di violetta, come spezziato ma legnoso, nelle note di cuore c'è come il profumo che sulla vostra pelle se lo assorbe come, che invece nelle note di sfondo si vede il paesaggio. Che se è mio marito nudo sapete già che cartello stradale ci disegno sul lenzuolo. Comunque, ringrazio Aciucci, per i bei ricordi che ci siamo detti al telefono e di questa lettera che contiene questo profumo che contiene questo odore di viole come, che un giorno vorrei tanto vedere una viola vera, per sapere che odore a...
Comunque mi sembra un profumo speciale, come vi ho detto che è di nicchia e quindi ricavato di esenze estratte dalla natura, senza petrolati, che ci vuole qualche 50 euro in più farsi dare per comprarli ma però è una fascia più alta e sai che ai comprato una cosa qualità alta, di nicchia che poi lo dice la parola stessa...

Il mio voto è 9,27 (quasi 10 insomma, Aciucci mi ci a detto che devo dire che è buono, a io? problemi zero). 
Anche perché non so quanto costa.

Poi volevo dirvi che vi aspetto tutte/i al bagno 64 spiaggia Lava di Sain Tropez, sono quella in costume a fiori, con gli occhiali di Parma, di spalle mio marito lo riconoscete che è storto dalla spalla sinistra che è più bassa, da davanti la curva non la vedete perché a parte le misure c'ha il costume! Non vado nei nudismi. Io però gli voglio bene anche se non me l'ha mai mangiata.
Ringrazzio chi si è fatta i selfi con me davanti a Pitti Franz, che come me non ci anno fatte entrare perché... eravamo vestite male, e pensare che era tutta roba di Praga (a noleggio)! Proppio noi blogghers no ci fanno entrare perché sapete perché? Sono razzisti nei confronti di noi ragazze intelligienti che snasiamo i parfumi e scrivono reviù che poi, io nel mio Fragranscazz ci ò 28 visite al giorno, io, Aciucci, Erminio-Ermagno, Tapioka, Lidl-lì, The Ebetist, eccetera fino a 28 (quasi 30), non so cosa vogliono! O che sono tutti... meglio no dire cosa che Aciucci non mi manda più i fialetti... Aciucci io non sono contro i mangiapiselli, non ti rabbiare con una fraintesa.
Che devo pagare il mutuo della Lancia Issilon no posso permettermi di andare a profumi costosi... Donate al proposito clicando in alto, ho tante spese... Ho anche il gatto morto nel frizer da impagliare da marzo, ma costa! Aiutatimi che sono sempre la vostra amica Fragranscazz, che vi consiglia profumi belli, o almeno mi pareva che erano discreti, quasi perfetti insomma. Io rencensiscio solo positivo e questo vi fa capire che sono positiva. Quando mio marito era positivo ci hanno dato un mese di ferie pagate, ma era epatite...
__________________________________

 Report Luglio 2014:



Nell'ultimo mese balzo dei lettori tedeschi di Jicky 2.0, seguiti dagli olandesi e solo poi dai francesi.
Lettori tedeschi vuol dire attenzione da parte di consumatori refrattari alla nicchia (in Germania la profumeria di nicchia non funziona) ma storicamente insaziabili di vintage di eccellenza.
Si nota l'effetto Ellipse: hanno risposto all'appello i russi. Scattanti proprio...
A ruota inglesi, rumeni, turchi.

lunedì 4 agosto 2014

La Profumeria è morta † (TESTO INTERAMENTE RIVEDUTO E CORRETTO).


Il migliore dei nostri post è scritto negli sguardi che vivificano e in quelli che tolgono l'aria e la materia alle "cose" animate e inanimate*. 
Un odore per tutti è un odore per nessuno [...].
Il dono dei porci è quello di essere grossolani.
Il mondo è popolato da uomini e da donne grossolani. Difendono la stupidità, la mediocrità, e quando il panico (nei rari ma possibili lampi di coscienza del niente di sé) li assale, difendono la scuola (che della stupidità e della mediocrità è la principale matrice).
Che altro è la scuola se non una istituzione omologante tesa ad annientare la Bellezza e a strangolare il Genio? [...] l'elogio mefitico della vita per la morte, nella negazione dei principi di giustizia, verità e bellezza!
E Giustizia Verità e Bellezza si apprendono solo dallo stillare nella propria gola del sangue del Maestro...
Così (similmente) si conferisce quel dono superiore che è il talento nell'Arte.
Ma il suo preziosissimo sangue non è per tutti.
Il Maestro è Dio, e agisce secondo precisi disegni.
Ed insegna (perché E' e perché SA, in opposizione alle scuole degli uomini che NON SONO e che SIMULANO LA SAPIENZA) a chi lo può e lo vuole ascoltare. 
Non è un diritto assaporare l'Essenza... dell'Essere delle cose create.
Non è un diritto poter ascoltare la Voce della Verità, bensì un privilegio, è una investitura di Ordine Superiore. 
Così niente di ciò che è, ha diritto ad essere. L'esistenza è volontà e privilegio.

Come la vita, così la morte.



Chi si veste è vestito, chi si profuma è profumato, chi si illude di pensare è pensato.
L'amicizia recitata dalle genti del mondo, serve ad evitare il conflitto e la morte fisica a cui taluni conflitti conducono. Ma la vita di chi non ha coscienza di essere in quanto palesemente non è, e lavora, mangia, si riproduce e muore, è vita dissimile da quella dei cani e dei gatti tanto cari agli zombie animalisti?
Dov'è la loro anima? Nei messaggi condivisi o nelle schede plastificate che li rappresentano? 
Sono tutti morti, per questo non possono morire, ma non appaia consolatorio, si comprenda che il loro è solo un tendere ad una diversa aggregazione molecolare che ha inizio con la decomposizione fisica. Allora nemmeno i bombardamenti uccidono, ma spargono la morte dove diventa vita inferiore, microbica: nella decomposizione batterica.
A noi non interessa la massa. Ad imitazione della divinità, che non è mai "il dio di tutti". 
A noi non interessano i morti viventi.
A noi non interessano le consuetudini, le leggi: noi siamo qui per riscrivere le leggi, non per leggere o assecondare le leggi, i regolamenti, le costituzioni, di uomini che non ci arrivano alle calcagna.
E' un tedio tradursi in attività condivise da infedeli, o da animali.
Enigmi per schiavi che non ci aiuteranno a liberare il mondo dalla schiavitù, rumore di fondo per chi mangia perché è pranzo o cena o per chi fissa monitor o televisori, annullando le briciole di sé che sono sopravvissute alla scuola dei banchi e a quella della vita nella follia della folla.
Quello che, vincendo l'educazione alla morte nella morte, chiamiamo uomo, è allora l'occupante di un corpo, ed ha modo di plasmare il suo involucro in base alla potenza (al fuoco) che la sua essenza (dalle origini del suo essere) recepisce e traduce.
In tutto questo la profumeria è tanto più importante quanto più si avvicina alle regole della bellezza che trascendono quelle imposte alla società, dalle convenzioni, dagli stilisti di por******, dai designer o dagli architetti, che si agitano come seme morente, seme del demonio sparso tra gli escrementi di un coito anale celebrato con la carcassa di un animale.
I colori e l'entusiasmo di una nave che è già affondata sono i profumi e le forme di un relitto di forme svuotate e cimiteriali, il cui valore, la cui concretezza è pari alla feccia delle cose, che è il depositarsi dell'imperfezione dove la vitalità si rifugia: nel fondo, dove l'ultimo respiro è soffocato nella melma.

I profumi in commercio oggi sono quasi tutti necrologi, epigrafi: di mezzo troviamo pentagrammi da correggere, o in bianco. E' una grave tristezza cercare del buono in questo niente, che si moltiplica nelle sedi del commercio, similmente alle cellule di un tumore!


La profumeria contemporanea è morta (e solo il messia potrà riprenderla dai morti).


Nella profumeria del passato ci sono pentagrammi che valgono un milione di volte quelli del presente. 


Ma non diranno una sola parola giusta, non una sola corretta, quanti si illudono di trovare vita nella morte.


Nessun blogger ci insegnerà quel che non può insegnare, spariscano!

E si flettano le ginocchia dei fantocci sovrani del mondo, perché questa piccola parte per il tutto non esaurisce il nostro fuoco.

Perché infine sia detto: del pentagramma della Bellezza Noi siamo l'inizio e la fine...

Siamo la salute e la malattia, la vita e la morte.

Il 7 è in Noi e con Noi. Il resto del mondo si dovrà allineare o gusterà morte nella vita e morte nella morte...


*Quel che Noi possiamo dare, Noi possiamo anche togliere...




domenica 3 agosto 2014

Mancera (Montale) Gold Intensive Aoud, for chicazz... Dalla nicchia si guarisce!


Perché dovremmo stare al gioco di questi pez****oni? E' sempre Montale. Nel suo sdoppiamento di personalità o meglio nei suoi calcoli aziendali (più che di maldestro marketing, sarebbe il caso di approfondire le normative tributarie francesi per le piccole aziende... perché quando si osservano di queste stramberie l'aria non profuma)...
Questo Mancera-Montale non fa nemmeno tanto sforzo, nemmeno la fantasia di cambiare il nome di tanto così (golden aoud, gold aoud, augh grande capo, ahò vevencul'e), una parola in mezzo la doratura che invade la supposta e sto c**** di Mancera, spagnoleggiante versione del precedente Montale, è servito.
Ambrofix, ambrocenide, guajacol, tocco di solito sintetico oud fir, dorinia SA, geraniolo, ozonato che par helional, muschiata misto galaxolide, iso e super e safraleine o kohinool. 
E' roba che fa starnutire. Sempre la solita idea di oud aoud oahoud, che te lo vedi sto sc*** a slogarsi la mandibola per pronunciarlo...
Saponato, insulso. Non vi vogliamo in giro con questa roba!
Avete una vicina di casa anziana? Regalategli il vostro Montale Mancera! Certo che avrebbe preferito Paris di YSL, ma voi lasciateglielo là! Tutte le signore anziane amano deodorare i mobili vecchi, e niente è meglio di questi blend di aromachemicals dal buonissimo ancoraggio.
Liberatevene! Dateli alla Caritas! Buttateli via! Non ci fate vergognare di voi!
Alcuni di voi sono già decreedizzati, avanti! demontalizzatevi! Si guarisce dalla nicchia! Dovete crederci VOI per primi! Tornerete persone stimabili, ammirabili per gusto (e intelligenza)! 


Lasciate gli "Aoud" e gli "Aventus" alla gente che per allacciarsi le scarpe usa le app dell'iphone!
Se vi chiedessero per caso che... sei un lettore di Jicky 2.0? E voi aveste a indossare codesta por****** roba disonorevole... vi preghiamo, dite che non sapete neppure della nostra esistenza! dite... che leggete la gazzella nel secchiello, che almeno tirate su quel grosso signore che scrive per l'anima del c**** (non lo legge nessuno)... e il resto è mancia.
Vogliamo che i nostri lettori facciano sempre bella figura, ma che la facciano fare anche noi: altrimenti si facciano lettori degli altri...

Rating: ZERO.

Dalla nicchia si guarisce!