...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta discontinued. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta discontinued. Mostra tutti i post

domenica 13 ottobre 2013

White Suede, Tom Ford (White Musk Collection). Santal Blush, Gucci Rush & LA LUCE CRISOELEFANTINA.

A differenza di oggi, molti anni fa Tom Ford i profumi li progettava personalmente.
χρῡσελεφάντινος 
2009, f-f-f-firmenich
White Suede è un profumo di TF già interrotto, ebbene sì.
La prima linea private blend era un casino, commissionata alla Givaudan e ad altre case (questa alla FIR), era evidentemente roba frettolosa e poco meditata dallo Zio Tom, che tra gli zii è pur sempre il più figo, ma di cappelle ne fa e ne pre*** (ogni tanto)...
Senza offesa, magari dopo la taglipovero Zio...
Modella presa... apposta per il c***
Sappiamo che Tom Ford adora il muschio di cervo, il legno di sandalo di mysore e il legno di oud, ha ammesso di trovare interessanti anche rosa bulgara e gelsomino sambac. 
Se questo "gusto" fosse un colore diverso dal bianco, sarebbe un tono χρῡσελεφάντινοςtra l'oro e l'avorio (crisoelefantino).
Potremmo parlarne per 10 mila parole, Tom Ford non è un tipo che si perda nei Party, è molto meditativo, sa quello che vuole e sa quello che dice.
It's YOU! 
Gucci Rush for Men (2000): supervisione, progettazione, design by Tom Ford, Daniela Roche-Andrier and Antoine Mainsondieu.
White Suede fa parte della White Musk Collection (Urban Musk, White Suede, Musk Pure, Jasmin Musk), ed è fuori produzione. Abbiamo deciso di spruzzarne un poco in questi giorni, per scriverne.
Molto morbido, tipo Mon Jasmine di Bvlgari, muschio bianco luce.
Con l'olibano, l'incenso dolce ricorda... indovina?
Rush! For Men, ancora LUI!
Rush for Men è proprio a metà via,
 tra White Suede e Santal Blush, forse un poco più intenso addirittura...
Rush, di certo, è il riferimento estetico e storico, la pietra di paragone per entrambi.
WS: Dicono che questa linea muschio luce sia stata interrotta per fare posto a Santal Blush (contraltare a Jasmin Rouge). Due categorie di cosmetica sono associate a questi due colori.
Brutalmente potremmo dire: la dama candida contro il troione.
Il muschio è bianco white type ma non è solo galaxolide, è un blend di muschi nuovi (nuovi per gli anni 2000).
Ci però vuole fantasia per trovarlo cuoiato...
E' dolce, e minimamente fiorito, sembra un profumo non finito.
Come è un non finito Santal Blush.
Cessata è la produzione di Gucci Rush.
E la Storia non può essere riavvolta...
La caccia è cominciata, èd è come quella, bianca come la neve, al cervo siberiano...
White Suede, Rating: 3/5

venerdì 22 giugno 2012

YSL M7 (Vintage) SUPERSTAR!


TOP
BERGAMOTTO
MANDARINO
ROSMARINO
TRANSMIDDLE NOTES:
VETIVER
LEGNO DI OUD (AGARWOOD)
BOTTOM:
AMBRA
MUSCHIO
RADICE DI MANDRAGORA

Questo profumo favoloso è oggi interrotto. 

Sostituito da Oud Absolu M7, il nano nel cubetto nero... 

In tutto il mondo allo sconcerto per la sua scomparsa
 è seguita una ricerca forsennata al pezzo originale, 
cioè al profumo in oggetto prodotto fino al 2007 da YSL Parfums.
Le nostre ricerche portano a ritenere che
 dietro l'affermazione della celebre Maison
 circa la reale presenza di un alto dosaggio di reale Oud (aquilaria malaccensis) 
ci fosse la verità. 
Come spiegare altrimenti alcune microparticelle in sospensione nei flaconi V1? 
Non è cosa comune nemmeno in profumi ottimamente conservati di 15 o 20 anni, 
quindi non si tratta di separazione di materiali peraltro disomogenei nella soluzione.
Se l'Oud impiegato era reale, e la formula era ed è la BOMBA 
che ha sedotto e persuaso centinaia di migliaia di profumisti nel mondo, beh, 
l'invito è andate e compratene tutti, se e fin quando ne troverete.
Il flacone deve essere come da foto.
Non ambrato su un solo lato come nell'M7 fresh,
versione troppo fresca e non emozionante come l'Originale, 
e la V2 ovvero la versione riformulata che confuse il mercato 
prima della interruzione del profumo, 
oggi sostituito da una robetta meno intensa e dalla formula piatta detta M7 Oud Absolu,
in miserrimo flacone cubico very cheap, non vale quel che costa: 
è da rifuggire come la peste...

QUELLO ORIGINALE E' QUESTO:



 E PER CHI CE L'HA, E' FESTA:






















YEAH!


In sintesi, LO TROVATE? Accattatev'illo! 
FARETE UN AFFARE...

PS (VI-2013):

Questo post ha 3 anni, viene da un vecchio nostro proto-blog che è stato inglobato dal nostro Blog Jicky piattaforma libero, dal quale è migrato qui senza correzioni. E' tra i pezzi più easy, chiari e apprezzati del nostro Jicky 2.0: presto torneremo a scrivere di M7 così come da più parti richiesto, per intanto lasciamo questi appunti come sono, esatti e spartani come il giorno in cui furono scritti. 
Kisses. 
J!


giovedì 21 giugno 2012

http://blog.libero.it/guerlinade/11216587.html


Creed, generazioni di profumieri come se si tramandasse per via paterna il gene dell'olfatto mirabilante... ********.
Creed, quelli dei necrologi sulle etichette dei profumi da 100 e 80 voglia di dir loro in sterline, euro e lire... Quel che ho da dire, quel che ho da dire.
AVENTUS, profumo così così, piace? I soldi li hai? Interrotto. Come? Pazienza.
Ma cosa mi giunge all'orecchio, di nuovo?
Creed avrebbe copiato ancora!
Ah mannaggia, ladri di idee ancora e ancora!
Un profumo blu anni '90, un GRANDE PROFUMO.
Scivola via dagli occhi e quasi dalla produzione, un sospiro e un'attesa e Creed il "profumaio" sfodera la sua versione, oltre 10 anni dopo e la chiama Aventus, storpiando forse "Juventus", della partita vista via satellite dal maestro "profumaio".
Creed tanto fumo niente arrosto!
Ora, Aventus non c'è più? Tornerà chi lo sa e chissenefrega!
Il profumo BLU, è in produzione, costa poco, è onesto e umile.
Ma voi comprate pure Creed. 
Il profumo BLU non è di nicchia, che gusto c'è a spendere di meno?
Comprate Creed. PRRRRRRRRRRRRRRRRR!

FRACAS VS BLONDE (Versace).


Tuberosa. Mumble mumble...
Fracas di Piguet è un profumo del 1948. Riattato però nel 1998.
Blonde è stato creato nel 1995 durante la reggenza Gianni Versace, come omaggio alla sorella Donatella.
Sono da subito molto simili.
Blonde si ispira a Fracas, che era il profumo preferito da Donatella. Fracas viene ristrutturato nel 1998, di certo i proprietari del marchio Piguet si sono svegliati dal torpore dei decenni grazie al primo successo di questa fragranza Versace tuberosica, tanto simile alla loro celebre fragranza costruita intorno al bianco fiore ipnotico.
Le note non sono tuttavia identiche, Blonde ha qualcosa in più dove serve: benzoino dolce e zibetto zibettoso...
Per fortuna non ha di Fracas (del Fracas riformulato) la confusione di fiori, ammettiamolo: c'è un incidente automobilistico di fiori strani sotto la magnifica tuberosa di Fracas, un fracasso insomma.
E la disgrazia dove la mettiamo?
Fracas ingloba il concetto di un celebre profumo Guerlain, Mitsouko.
Accordando muschio di quercia e pesca.
Ma la tuberosa che sovrasta la caricatura di Mistouko è opprimente e quella pesca diventa davvero ingombrante.
Blonde imita per superare. E ci riesce!
La tuberosa di Blonde è bella come quella di Fracas, è morbida ma vitale, meno afflosciata. Alla pesca fastidiosa di Fracas oppone un pittosforo che si appoggia a narcisi animalici, tra i quali la puzzola del paradiso (lo zibetto) gioca a pik-a-boo.
La tuberosa di Blonde è lutensiana, manca del pepe della sua criminelle, ma che fragranza sontuosa!
La tuberosa di Blonde è arrivata dal fioraio oggi, quella di Fracas dal fioraio ha messo radici, è quasi sfiorita, ancorchè profumatissima.
Il GUAIO GRANDE? Blonde è stato interrotto ormai da anni.
PAZZESCO.
COME Heaven di Chopard, 
COME M7 di YSL.
BLONDE è un capolavoro.
Lo trovi in giro ancora, ti chiedano quello che vogliono. Compralo
Anche perchè rifletti: Fracas 100 ml costa 150 euro...
Ma se decidessimo che vale tanto, quando dovremmo dare a 100 ml di Blonde?
Quasi il doppio.
Perchè Blonde è Fracas due volte bello.
Se poi dovessimo parlare di packaging... beh, Versace qui ha realizzato qualcosa degno di Lalique.
Piguet è rimasto a orizzontali e ortogonali.

Voto Fracas (riformulato): 3,5/5
Voto Blonde. 4,5/5