...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta raro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raro. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2012

La confessione del grande profumiere Morillas: "M7 è un profumo magico"...



Radici magiche. 
Da legni antichi che costano più dell'oro e dal cuore delle leggende dei più potenti afrodisiaci arabi, un profumo misterioso il cui nome è "Oud" è arrivato da est a sedurre le migliori case di lusso europee...


E 'stato esattamente 10 anni fa. 

L'Oud è stato dispiegato/svelato al mercato occidentale 10 anni fa, quando M7, una creazione per Yves Saint Laurent Parfums, è stato rilasciato con una  preziosa dose di vero Oud
"Nessuno aveva usato Oud fino ad allora, nessuno lo conosceva", dice Alberto Morillas, uno dei due profumieri che hanno sviluppato M7.
 "E M7 ha ancora qualcosa di magico..."
Nei paesi arabi il suo profumo intenso è stato conosciuto per oltre 2.000 anni. Olio di Oud è realizzato dal legno di agar e dalla sua resina. Il legno degli alberi di agar, che crescono soprattutto nelle foreste pluviali del Sud-Est asiatico, non è di per sé particolarmente prezioso. Ma quando il durame è ferito, alberi agar chiudono la cicatrice con una paradisiaca resina.
Il miglior Oud viene da resina che ha sviluppato un particolare carattere, più forte il profumo e maggiore è il prezzo: fino a 60.000 euro al chilo.
"Una tendenza iniziata in Europa occidentale circa 10 anni fa. L'Oud è veramente decollato negli ultimi tre o quattro anni ", dice Bodo Kubartz. Kubartz è un esperto di profumo che ha scritto Das große Buch vom Parfüm (Il grande libro del Profumo) insieme con Frank J. Schnitzler.
"L'olio ha qualcosa di animalesco, legnoso qualcosa che al tempo stesso è molto moderno," dice Morillas. "C'è odore caldo e sexy e sempre un po 'diverso. Io sogno di creare altri profumi con Oud. "
La scelta a disposizione di profumi contenenti oud è cresciuta negli ultimi 10 anni. Questi includono Bond No. 9 (nel quale però si trova solo Oud ricostruito), lanciato nel 2008 in esclusiva per Harrods. Un best seller del grande magazzino britannico.


L'olio è così raro e così difficile da ottenere che è molto costoso persino ricostruito: 100 millilitri di Bond No. 9 "New York Oud", per esempio, costano 310 €. 
A causa della domanda sempre maggiore, gli alberi sono in pericolo. Hanno provato la coltivazione dall'India alla Nuova Guinea, ma oggi sono praticamente scomparsi in India, Bangladesh, Thailandia e Cina.




Imbattersi nella prima formula di M7 ci dà la certezza di avere tra le mani un autentico tesoro della profumeria moderna. E' uno dei migliori profumi della Storia della Profumeria.
La prima versione di M7, interrotta per l'esaurimento del pregiato materiale a disposizione della Maison nel 2007, contiene vero agarwood oil poggiato su una base di legno di cedro, muschi di nuova generazione e ambra grigia nella sintesi della qualità migliore (impiegata di norma in grande abbondanza nelle migliori niche fragrances), l'ambroxan. Un profumo orientale lussuoso, ambrato e sensuale. Ma ci sono le note erbacee, il tocco agrumato in apertura e il vetiver haitiano corroborante a dargli una straordinaria apertura. E infine i segretissimi ed esclusivi captive (eccezionali materiali strategici di ogni grande brand di profumi di qualità), alcuni dei quali ci dicono non ancora rilasciati e poichè etichettati con sole criptiche sigle numeriche definiti dai creatori di M7 col termine "mandrake root". Radice di mandragora.
Nel frattempo il profumiere Alberto Morillas ricorda ai portatori del profumo prezioso di applicarlo al pomo d'Adamo o sul collo. "Questo è molto importante", dice. "E' il calore prodotto dalle vibrazioni delle parole che rende il profumo dell'Oud ancora più intenso e audace"...



Eccezionale Dossier di Jicky sul Muschio di Cervo qui:
L'atomica di Jicky. Moschus Moschiferus, chiusura del cerchio.

martedì 17 luglio 2012

LA GRAZIA dell' OUD è AUTOSUFFICIENTE.



(Agarwood Intagliato).


I limiti dell'Oud sono nella sua potenza.
E' quello che Morillas ha capito con M7.
E' quello che Amouage ha capito con Profumi ed Attar.
E' quello che quella ******* di Mona di Orio NON aveva capito per niente.
E non hanno capito l'Oud tutti quelli che da Montale, e compreso lo stesso Montale, si sono cimentati INUTILMENTE nella nota più autosufficiente della profumeria.


venerdì 22 giugno 2012

YSL M7 (Vintage) SUPERSTAR!


TOP
BERGAMOTTO
MANDARINO
ROSMARINO
TRANSMIDDLE NOTES:
VETIVER
LEGNO DI OUD (AGARWOOD)
BOTTOM:
AMBRA
MUSCHIO
RADICE DI MANDRAGORA

Questo profumo favoloso è oggi interrotto. 

Sostituito da Oud Absolu M7, il nano nel cubetto nero... 

In tutto il mondo allo sconcerto per la sua scomparsa
 è seguita una ricerca forsennata al pezzo originale, 
cioè al profumo in oggetto prodotto fino al 2007 da YSL Parfums.
Le nostre ricerche portano a ritenere che
 dietro l'affermazione della celebre Maison
 circa la reale presenza di un alto dosaggio di reale Oud (aquilaria malaccensis) 
ci fosse la verità. 
Come spiegare altrimenti alcune microparticelle in sospensione nei flaconi V1? 
Non è cosa comune nemmeno in profumi ottimamente conservati di 15 o 20 anni, 
quindi non si tratta di separazione di materiali peraltro disomogenei nella soluzione.
Se l'Oud impiegato era reale, e la formula era ed è la BOMBA 
che ha sedotto e persuaso centinaia di migliaia di profumisti nel mondo, beh, 
l'invito è andate e compratene tutti, se e fin quando ne troverete.
Il flacone deve essere come da foto.
Non ambrato su un solo lato come nell'M7 fresh,
versione troppo fresca e non emozionante come l'Originale, 
e la V2 ovvero la versione riformulata che confuse il mercato 
prima della interruzione del profumo, 
oggi sostituito da una robetta meno intensa e dalla formula piatta detta M7 Oud Absolu,
in miserrimo flacone cubico very cheap, non vale quel che costa: 
è da rifuggire come la peste...

QUELLO ORIGINALE E' QUESTO:



 E PER CHI CE L'HA, E' FESTA:






















YEAH!


In sintesi, LO TROVATE? Accattatev'illo! 
FARETE UN AFFARE...

PS (VI-2013):

Questo post ha 3 anni, viene da un vecchio nostro proto-blog che è stato inglobato dal nostro Blog Jicky piattaforma libero, dal quale è migrato qui senza correzioni. E' tra i pezzi più easy, chiari e apprezzati del nostro Jicky 2.0: presto torneremo a scrivere di M7 così come da più parti richiesto, per intanto lasciamo questi appunti come sono, esatti e spartani come il giorno in cui furono scritti. 
Kisses. 
J!