...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta parfum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parfum. Mostra tutti i post

giovedì 25 novembre 2021

OHR EIN SOF JICKIEL®. Haute Parfumerie à Venise. PRESENTAZIONE UFFICIALE.

"Ohr Ein Sof" significa bagliore o luce che non conosce limiti/infinita.


Ohr ("Luce" ebraico: אור‎; plurale: Ohros/Ohrot "Luci" אורות‎) è un termine cabalistico centrale nella tradizione mistica ebraica. 

Ein Sof (letteralmente: "Senza Fine"/Senza Limite/Infinito) è invece il termine cabalistico per l'essenza divina. La Kabbalah descrive 10 Sephirot (le 10 emanazioni o attributi Divini), che rivelano la Divinità inconoscibile alle creazioni e incanalano la forza vitale creativa a tutti i livelli dell'esistenza. Tuttavia, questi 10 attributi di Dio non rappresentano l'essenza divina. 

Oltre alle 10 "luci" di Dio incapsulate nelle Sephirot, la Kabbalah descrive anche una luce più primordiale che risplende dall'Ein Sof (Infinito) stesso. Questa luce, l'origine di tutta la Creazione, e di tutte le luci inferiori, è chiamata "Ohr Ein Sof" ("La luce dell'Infinito", o in alternativa, essa stessa "La Luce Infinita"). I maestri cabalistici e chassidici si interrogano su come possa esserci una rivelazione di Dio, nell'Ohr Ein Sof, prima della Creazione. L'Ohr Ein Sof è una forma di autoconoscenza divina, Egli attraversandosi conoscendo se stesso, Dio ha creato tutto, con il suo successivo dispiegamento storico e il suo scopo ultimo nell'intima sua Volontà.

"Ohr Ein Sof" è un profumo confortante che placa la bramosia di bello e di buono, giocando sui piani del soave cuoio (qui esito felice di un accordo esclusiv-issimo, mai provato nelle precedenti nostre creazioni), dell'ambra grigia dorée naturale, del vero muschio di cervo e dei legni preziosi. Ha un esordio fresco e "fauve" d'agrumi e petali di rose tormaline, turgidi frutti rossi, che riplasmano le note legnose, orientali e resinose d'incenso, le re-vitalizzano, sì che paiono ritornare le foglie schegge burattate di smeraldo e tra le foglie i boccioli e dai boccioli i fiori e dai fiori le primizie succose. Su tutto una rugiada di fulgidi diamanti pulitissimi. 

"Ohr Ein Sof" è stato elaborato basandosi sugli studi di ricerca in campo aromaterapico (aromatherapy) e aromachemicalterapico (aromachemicaltherapy) pubblicati e reperibili ad es in letteratura scientifica, ma anche su quelli riservati: inestimabili segreti industriali, più che semplici segretucci "del mestiere". 

"Ohr Ein Sof" fa bene! Quindi non è solo un'opera d'arte olfattiva molto raffinata, realizzata con naturali che scomodano gli angeli... che di meglio non ce n'è. Lo sanno anche su Marte e Venere, abbiamo accesso a tutto. Se Van Gogh stesse dipingendo... potremmo fregargli (lasciandogli 10 franchi) un tubetto per darvi lo stesso blu, e voi (e non solo voi) lo sapete. Vincent! Je t'ai donné dix francs! qu'est-ce que tu me veux encore!? Siamo gli unici al mondo a non avere limiti di paletta né di budget né ipocrite pippe scientoecologiste, che di scientifico non hanno una mazza e servono solo a convincervi di essere un disturbo sulla terra, quando invece da bravi studenti biblici noi vi diciamo... che voi siete qui per Grazia Divina a cogliere i migliori frutti della terra, e noi siamo qui per offriverli!

"Ohr Ein Sof" ha certe e certificabili proprietà antidepressive, rilassanti, di miglioramento della funzione mitocondriale e re-vitalizzazione cellulare. Per via inalatoria, per sua applicazione e inalazione esplica proprietà antiossidanti. Diminuendo il cortisolo ha buone proprietà adattogene, di sostegno neuroendocrino ed anticataboliche. Non è un farmaco ma un profumo, adatto a chi soffre di stress a vario livello, dallo studente allo sportivo. 

E al curioso pettirosso sul davanzale che non sembra mai essersi divertito tanto e che chiede, e quanto alla persistenza? Rispondiamo che non dura ore... Dura giorni!! Il fait froid dehors? Avez-vous faim? Vous voulez aussi des biscuits?

 


 Jickiel®, Only for Pure Pleasure Seekers…

 


OHR EIN SOF Jickiel® Composizione: 

 

Accordo Frutti Rossi (Red Fruits Accord)

Accordo Ossigeno (Oxygen Accord)

X

X

Costus

Cassie Absolute

Ambra Grigia 

X

Safranal

Muschio di Cervo

Ambrinol 95

Sandalo Mysore AAA

Legno di Cedro Virginia

Bouleau Goudron Ess Rect

Encens RSD Pyr.

Bergamotto Italia

Encens Somalie

Angelique 

Mandarino Italia

Narcisse Absolute

Civettone

X

Styrax RSD Rect.

Iso Gamma Super

Iris 

Castoreum 

X

X

X

Cumino

Boisambrene Forte 

X

X

Melatonina

Vitamina E (miscela di tocoferoli Basf).

 

 Jickiel, Only for Pure Pleasure Seekers…

 


OHR EIN SOF Jickiel® è disponibile nelle concentrazioni seguenti: 


Eau de Toilette, 
Extrait de Parfum.
 

Contacts: <jicky2.0@gmail.com>

 


mercoledì 13 maggio 2020

JICKIEL® PERLES D'YQUEM (venit).

Retrouvez chaque jour votre moment de bien-être,
dans la nouvelle et précieuse cologne Jickiel®:

gliched animated gif 4 JICKIEL® PERLES D'YQUEM

glitched artwork JICKIEL® PERLES D'YQUEM I

glitched artwork JICKIEL® PERLES D'YQUEM (not/0)

glitched artwork JICKIEL® PERLES D'YQUEM II

glitched artwork JICKIEL® PERLES D'YQUEM III
 
glitched artwork JICKIEL® PERLES D'YQUEM IV

glitched artwork JICKIEL® PERLES D'YQUEM V

 

JICKIEL® PERLES D'YQUEM (c'est aussi la faute de Marcel Proust)...

lunedì 20 novembre 2017

"WOTAN", JICKIEL®. Haute Parfumerie à Venise. PRESENTAZIONE UFFICIALE.


Com'è il profumo Jickiel® che presentiamo oggi? Wotan è wagneriano. Operistico. L'anello del Nibelungo. Sigfrido. La Valchiria. L'oro del Reno. Si può trovare Wagner men che sublime? 
Dobbiamo molto a Wagner. Nei laboratori dove operiamo c'è sempre musica giusta. A volte è direttamente Wagner, in qualche trasposizione di pregio. Altre è sempre Wagner ma filtrato, magari in brani pop involontariamente wagneriani. Ma che importa? Importa Wagner.


Wotan è il cardine della mitologia germanica, egli è il padre degli dèi, la personificazione del Ganz Andere (del Totalmente Altro). Wotan è l'origine di tutte le cose e nel tempo stesso la loro attuazione. 
Rappresenta la sapienza, la magia, il genio, l'estasi, la forza e la veemenza. Secondo l'Edda norrena, egli guiderà dèi e uomini nella battaglia finale contro il Caos, nel Ragnarǫk. Lì troverà una morte simbolica tra le fauci del lupo Fenrir, unicamente per portare con il suo sacrificio al più alto livello la tensione, che culminerà nella vendetta per il tramite della sua estensione filiale in Vidar (Viðarr): le fauci di Fenrir saranno distese fino a spezzarsi tra cielo e terra. Vidar è il dio gigante della vendetta, il suo corpo nerboruto è nudo, i suoi fianchi sono cinti di pelli, e i calzari sono di cuoio. 

Wotan è il primo profumo aldeidato Jickiel®.

Abbiamo cercato per la composizione un clima aurorale, onirico e nordico. Mari di quarzo, distese di ghiaccio. Non un sopra né un sotto. Per la prima volta, accanto al corpo di naturali di altissima qualità selezionati e dosati con la mano generosa che ci contraddistingue, abbiamo inserito in una nostra creazione, tra strategici sintetici ed alcuni captive... una selezione pulitissima di aldeidi abbacinanti.


Nella fitta vegetazione boschiva, una dimora di pietra e legno; ed in quella dimora candele accese. D'intorno la vegetazione più mite, che trova riparo sotto coltri nevose. E quella degli alberi dalle fronde spettrali, nodosi come le dita delle streghe, che svettano contro venti freddi e pioggia gelata nell'aria rarefatta. Il sole del cielo e delle nebbie. Il sole della terra e delle nuvole. Dal drago nel fuoco faville dardeggianti. Pelli avvolgono il corpo della divinità guerriera, che avanza muscolare tra le rocce, più forte della resistenza del reale. Quando la terra diviene il suo destriero, nel cielo le nuvole prendono il posto delle chiome degli alberi...

VIDEO:

     

WOTAN (The Movie) Jickiel® (clicca su questo link se non vedi perfettamente il video).


Incenso. Castoreum. Muschio di Quercia. Patchouli. Bois de Rose. Fir Balsam. Legno di Cedro Virginia. Petitgrain. Galbano. Lavanda. Artemisia. Ambra Grigia. Muschio di Cervo. Iris. Rosa. Gelsomino. Aldeidi. 

Wotan presenta un accordo cuoio raffinatissimo, prestigioso e unico; 
costruito su Assoluta Pura e Naturale al 100% di Castoreum Robertet.


Wotan è un rifugio tra le vette. 

Un profumo nobile, volitivo e virile, di grande pathos. 

Ruvido e liscio. Sia guerriero che signorile. 

Wotan è un incantesimo. 

Lana e seta. 

Tra terra e cielo. 

Ti annuncia.

Spalanca le porte al tuo incedere.

Rende gli incontri importanti memorabili. 

Evoluzione: di piani trasparenti a scorrimento... interminabile. 

Un profumo elettrizzante. Lisergico. Wagneriano pop

Classico e moderno. 

Pulito e selvaggio. 

Sovrano. 

Potente. 

Elegantissimo. 

Wotan Jickiel® è disponibile in concentrazioni: Eau de Toilette e Parfum Extrait.


Contatti: jicky2.0@gmail.com




domenica 12 novembre 2017

"NIGHTLIGHT", JICKIEL®. Haute Parfumerie à Venise. PRESENTAZIONE UFFICIALE.

"I was free... to see, in the night and light... Nightlight"!
La Tuberosa è rajanigandha, una bianca luce fragrante, una deflagrazione la sua fioritura che si irradia nel nero mistero notturno.

Tuberosa (polianthes tuberosa). Greco “polys” (molti) e “anthos” (fiore); 

lat. "tuberosa", con riferimento al particolare apparato radicale (pianta a bulbo).
E' una agavacea, ha fiori profumatissimi riuniti in spighe. 
In India, fiorisce e si raccoglie tra giugno e novembre.



La sua origine botanica è collocabile in area messicana, in epoca precolombiana (era coltivata già in epoca azteca). 
Colpì da subito i primi esploratori europei: il fiore era così affascinante che, non si ebbe, nemmeno il tempo di importarlo e collocarlo in una regione d'Europa, che questi era già partito... per il resto del mondo. Attualmente, la tuberosa è coltivata estensivamente in India, Marocco, Cina, Egitto, Francia, Sud Africa, isole Comore, Hawaii.



Lo sbocciare dei fiori è notturno. Assistervi è rimanere travolti dalla loro inebriante fragranza, che diventa più dolce e rilassante al sorgere del sole. Collane intrecciate di questi fiori sono indossate da donne e da uomini. Tra i capelli e l'orecchio. Ad adornare il petto e le braccia. O tra le mani, in dono.

Per realizzare Nightlight abbiamo usato assoluta di tuberosa indiana, abbiamo individuato e selezionato la migliore prodotta al mondo, la Tubéreuse Absolue Robertet


La tuberosa è chiamata in India rajanigandha (o rajnigandha). 

In Sanscrito rajanīgandha (रजनीगन्ध) significa "fragrante nella notte": è interessante notare che rajanī (रजनी ) ha stessa base di rajas (che è traducibile come "re/sovrano"). 
Rajanī (रजनी ) significa "colorato di nero/notte" + gandha (गन्ध) che è invece traducibile come "sostanza fragrante/profumo".

Secondo l'ayurveda la tuberosa ha azione distensiva, antispasmodica ed antinfiammatoria. Stimola l'emisfero cerebrale destro. Ha una spiccata azione sulla sensibilità emotiva. Rende più creativi. Rende più profonda l'ispirazione artistica. Infonde sicurezza e serenità. 

In epoca rinascimentale era proibito alla giovani fanciulle odorarne i fiori, per non cadere vittime di pensieri conturbanti e desideri lascivi. Analoghe attenzioni venivano osservate in India, dove alle ragazze era proibito indulgere nella contemplazione dei fiori di tuberosa, ritenuti afrodisiaci ed ipnotici.

La tuberosa ha un profumo floreale squisito ed intenso, morbido, dolce, con accènti speziati e sottotono di caprifoglio.



Une tubereuse d'après nature, di una bellezza senza precedenti.
Per arrivare a Nightlight siamo partiti dallo studio dei fiori veri con l'intenzione di non andare troppo lontano dai fiori veri. Non nella massima fioritura, bensì nella loro fioritura germinale, verdeggiante. Ci siamo messi all'opera sui gambi ancora in bocciolo, acquistandone in fioreria più volte nel tempo. Per arrivare a quel tipo di profumo, ancora verde e VIVO. 

La realizzazione di Nightlight ci ha preso più di due anni. Meglio sottolinearlo: più di due anni (tra progettazione, sviluppo e test di verifica)! 

Perché per quanto sia buona, un'assoluta non è mai la trasposizione realistica del materiale, in questo caso del fiore, dal quale proviene. E' sempre una sua frazione, qualcosa che richiede ancora sforzi ricostruttivi pittorici e tecnici, per raggiungere l'état complet

Abbiamo cercato ed ottenuto il profumo di una tuberosa dal vero, come nel disegno dal vero. Une tubereuse d'après nature, di una bellezza senza precedenti. Di turgidi fiori raccolti nella notte, laddove recisi ancora grondanti di linfa ed umidi di rugiada. 

Nightlight apre con un tonico bouquet di erbe aromatiche, un pregiato contributo speziato ed una essenza di bergamotto calabro, scelta tra le altre prodotte nella stessa regione, per l'apporto di elementi fruttati dovuti alla sua particolare naturale supersfaccettatura.
Abbiamo amplificato gli aspetti verdi e speziati del fiore, per arricchire la composizione di importanti elementi virili, tali da potere destinare anche questa nostra creazione al genere maschile come a quello femminile.

Abbiamo scelto, per amplificare il raggio lattiginoso di Nightlight, alcune essenze naturali legnose particolarissime, prima tra tutte quella paradisiaca estratta dalla corteccia di massoia (the milky bark). E poi ancora un gelsomino fondamentale. Un neroli galvanizzante. Un'assoluta di Ylang da fare impallidire tutte quelle già sentite. 
E in fondo al cuore, l'iris più bello che tu possa immaginare...

E poi giù tra note ambrate e muschiate. E per un fondo che alle tre dimensioni ne aggiunga una quarta, temporale, al di là dello spazio; abbiamo aggiunto vera ed esclusiva tintura di ambra grigia di capodoglio all'ambra, vera e super esclusiva tintura (ed attar meraviglioso in olio di sandalo indiano) di muschio di cervo al muschio... Appone il sigillo di perfezione a Nightlight, una straordinaria ed esclusiva selezione di estratti di zibetto etiope (regolare e balqis), è un capolavoro. Oltre l'iperrealismo. 

Di naturalezza. Di vitalità. Di sensualità. 

Una tuberosa così bella, o la trovi nei tuoi sogni o è Jickiel®!

(Missione compiuta).

Nightlight Jickiel® è disponibile in concentrazioni: Eau de Toilette e Parfum Extrait.


Contatti: jicky2.0@gmail.com

mercoledì 1 giugno 2016

New: Guerlain, Promenade des Anglais, pfff... portasse sfiga?

2016, ?
Nuovo Guerlain. Sempre la solita pro-menata: Promenade des Anglais (rifacimento di una vecchia Aqua Allegoria) pour pfff...
Stemone, iononi, nota fruttata tra dewfruit e cassis base, invenzione floreale idrossicitronellalica, botta di muschi di fissaggio, colorante e flaconazzo.
Probabilmente è stato creato da una macchina. Anzi... molto facile e ci sarebbero molti rilievi e circostanze da elencare a suffragio dell'ipotesi.
Son tanto bravi a far vetri, che perdono tempo a fare ormai questi della succursale di Dior? Che spasso c'è a cacciar profumi maldestri? Chi dovrebbe comprare una ****** come questa? E' un polpettone chimico colorato, senza un perché, un dispetto. Che non vorremmo nemmeno immaginare sul polso. 
Sembra una porcariola Roger et Gallet di quelle da provare per noia, in coda in farmacia...
Imbarazzate. A noi una cosa del genere potrebbe capitare in sede di esperimento, ma finirebbe nel tombino molto prima che la miscela fosse maturata: non abbiamo parole (avremmo parolacce, ma sarebbero tutti asterischi)!

Rating: ZERO - 1/5

"Guerlain launches a new Parisienne fragrance called Promenade des Anglais, named after the celebrated promenade along the Mediterranean at Nice". (January 2016).


Le 14 juillet 2016, lors d'un attentat sur Le Promenade des Anglais, un camion est lancé à pleine vitesse volontairement dans la foule assistant au feu d'artifice de la fête nationale, tuant au moins 84 personnes et en blessant plus de 200.

sabato 22 novembre 2014

Goti? Rating: ZERO.

pffffff...
Amàti... non occorre sappiate cosa sia Goti... Tanto... chi lo sa se fra 3 anni esisterà ancora?
Goti (de vin?) è un brand-ino di "gioielleria" che fa pata**** e robetta metalloide: immaginate una linea di accessori firmata dalla Fiom... La trovereste chic? Pfffff...
Se il direttore artistico di Goti fosse stato un operaio metalmeccanico, 
forse avremmo visto più creatività...
Ma non siamo qui a perdere tempo con dadi argento da 300 euro...
Siamo qui a perdere tempo con la linea di "fragranze" di questi... che si chiamano come si chiamano...
Goti, tra il 2008 e il 2013 realizza 5 o 6 profumi, e stabilisce una partnership collaborazione con Santa Maria Novella! che per quel che abbiamo sperimentato, studiato e letto negli anni, per noi, stringi stringi, è solo una esclamazione, o poco più.

Black, Earth, Grey, White, Smoke... questi i "profumi" che abbiamo provato...

WELL (not so well), idee ZERO (va che ca*** di nomi hanno messo), flaconi men che ZERO, prezzi follia (non c'è ratio prospettico che faccia sperare che si possano vendere né oggi né mai)... 

"MADDAI"...

Biondooo! Ho una "santa patata novella" sul fuoco da 20 minuti! vado a vedere se va in squacchera...

PFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF!

venerdì 26 settembre 2014

Brigitte (Brigitte Bardot), Eau de toilette.


1966, pinco pallino.
Profumo orr****: un aldeidato cheap lineare che ricorda la pietà compositiva di molti profumi "anonimi" degli anni '60. 
Brigitte è un profumo frettoloso figlio di non si sa chi, il boccettazzo trae ispirazione dal film Viva Maria (1965), interpretato dalla paz**, nel quale ignoto forgiatore trovò l'ispirazione per la forma del flacone a gonna scampanata con ipotesi di pizzi.
Dentro ai flaconi viene messo a quanto abbiamo potuto verificare un pasticcio aldeidato vagamente floreale, estremamente sintetico. Il vetro è abbastanza rozzo e reca una decalcomania col nome Brigitte e la dizione "eau de toilette". Solo sulla scatola si legge per esteso Brigitte Bardot. La confezione è bianca e rosa di cartoncino sottile, e non reca iscrizioni utili a capire il percorso produttivo: le garanzie di serietà del produttore paiono latitanti... Infatti questo profumo fu prodotto senza autorizzazioni, e al termine di una breve disputa legale i responsabili (che avrebbero meritato in faccia una pizza) dovettero interromperne la vendita. 
Il concept era sviluppato da cani (da amante degli animali, se l'avesse annusato... magari avrebbe potuto trovarlo anche buono)... LOL.



Impossibile... Quel "profumo" era davvero una fete*****.

Valore collezionistico scarsissimo, limitato alla vicenda bizzarra. 

Rating: ZERO




Aggiungiamo pure che l'ex attrice Brigitte Bardot che quest'anno compie 80 anni (in quanto non ancora trapassata) e la sua misantropia tradotta in animalismo sclerotico, ci stanno abbondantemente sul *****...