...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta tauer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tauer. Mostra tutti i post

martedì 3 luglio 2012

Is Mona di Orio KITSCH? Non direte al RE che è NUDO, se ne siete i loschi tirapiedi!


Il lunghissimo naso adunco della MONA di ORIO, è/ERA sbagliato.
Ma che profumi sono? E' stile imitare? E' stile fregiarsi di ammaestramenti (Edmond Roudnitska) che non hanno prodotto innovazione ma ripetizione?
Non abbiamo mai trovato uno solo, uno soltanto, dei suoi flaconi ********** sigillati come ****** beveraggi alcolici (senza l'estro IMITATO dello Champagne di YSL), che ci conscolasse dei soldi spesi.



Il marketing è sbagliato e **********.
Dal centro italia al nordest del paese dire Mona di Orio induce all'ilarità, suona come una imprecazione e come la parola volgarmente utilizzata per indicare i genitali femminili!
Provate a dire a un emiliano o a un veneto o a un friulano che... LA MONA E' MORTA!
Strabuzzerà gli occhi!
Forse abbrevviarlo in Di Orio sarebbe stato più saggio, ma i blogger leccaculo che le stavano appresso non osavano spiegare al Re (che pagava le cene) che ERA NUDO!
E che dire di questi tappi metallari da bottiglia champagne?
Non sono CHIC, sono KITSCH! Paccottiglia, sono orribili.
I più brutti tappi mai visti al mondo, persino più brutti di quelli di Tauer!
E poi in vita doveva rimarcare il prezzo, il costo, di questa o quella materia prima, per giustificare i suoi prezzi pazzi! Ma Signora ******! E' fine quest'essere così venali?
La Mona è morta, rimpiangeremo i suoi Vetiver al galaxolide che sapevano di vetiver come un Vetiver Guerlain, ma costavano più del doppio...
Non abbiamo nessun motivo per consigliare un suo profumo.
Semplicemente non ci piace niente di quello che abbiamo acquistato e provato di questo marchio sul quale i giudizi di merito rimangono severissimi.

venerdì 22 giugno 2012

Tauer Perfumes. 02 L`Air du Desert Marocain. Dacci oggi il nostro Fahrenheit quotidiano...


2005. creatore Andy Tauer.
Cumino, petit grain,
rosa (?) di roccia, gelsomino, ambra
vetiver, legno di cedro, coriandolo.
SOMIGLIA A:
ambre sultain di Lutens (2000)
fumerie turque di Lutens (2003)
fahrenheit di Dior (1988)
Un pò, un pò, un pò.
Ovvero, forse non ce n'era il bisogno ma ormai c'è.
La tauerata è fatta!

giovedì 21 giugno 2012

12 Eau D'Epices Tauer Perfumes


2010, la taureata 12 è bella in apertura, spezie coprono uno strano fiore, un gelsominerolo, un misto tra i due, ma peggiorato da hedione.
Infatti la secca del profumo è stomachevole, come nauseante sa divenire la molecola hedione se usata male, e qui è usata in modo ridicolo, perchè a me viene in mente l'odore di certi bruchi verdastri che puzzano arrotolandosi se li tocchi.
Esatto il Papilio Machaon  (o Macaone) emette l'odore del Tauer 12.
Eau d'Epices ET INSECTES?
0/5