...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2014. Mostra tutti i post

lunedì 5 febbraio 2018

NOUVEAU: GRISELDA® PARFUMS, "SIRIO".


Il SENSAZIONALE "Sirio" Griselda® PARFUMS feat. Jickiel® 
(4 anni di gestazione) è disponibile nelle concentrazioni seguenti: 

Eau de Toilette ed
Extrait de Parfum.

Contacts: <jicky2.0@gmail.com>

martedì 18 agosto 2015

Dior Addict, Eau de Parfum. Ad-Dick Measuring Contest.


Dior Addict. Nell'idea originaria una costola di Shalimar che, non diventa una donna ma si ferma allo stadio della braciola, una composizione cheap (povera). Niente di realistico, di vitale, o di animalico. Vaniglia incerta (oddio sono una fragola!) e vanillina vanillina vanillina "liscia ed etilica", un sandalo sfacciatamente sintetico (un brutto "sandalo" secco da saponette), muschi, note floreali cheap (solo lo 0,2% di olio di rosa bulgara nella formula del 2002). E' un profumo che nasce male e prosegue peggio. A nulla aiuta la forma fallica nel vetro, in quella trasparenza trinket-blue che aveva stancato (in tant'altra vetreria) gli anni '90. Nasce con una "allure" di fastidio. A noi è sempre sembrato invisibile, un calcio al flacone, oh, ecco dov'era... Non è mai stato buono, non ha mai venduto bene, e oggi vedere le tre versioni dell'edp fa anche ridere, sembra o non sembra un dick measuring contest? Dobbiamo trovare le differenze e decidere il meno peggio-re? La qualità degli ingredienti è andata certamente deragliando, le ragioni sono ormai notissime. La vanillina è andata diminuendo e il profumo si è fatto più frescolino e fioritino...
Ma il progetto era e rimane insulso, è un profumo sbagliato. Non lo interrompono perché il ciclo produttivo è creato e basta un bottone per produrne un metro cubo. E poi, quando è nato costava poco ma oggi, riformulato più e più volte, costa nulla. 

Non serve a molto pensare a chi firma il 2002 e a chi firma i 2012 e 2014, non è un profumo di Wasser né un profumo di Demachy. E' figlio di... una macchina della Firmenich.

Rating 2002: 1-2/5
Rating 2012: 0,5-1/5
Rating 2014: ZERO

domenica 9 febbraio 2014

Valentino Uomo (Valentino for men). Chi va-piano va-sano... ma se va-lentino non va-lontano. EPPEFFOZZA! + Valentino Uomo (for men) spiegato ad un chimico def*******.

2013, Olivier Polge

Il budget di spesa dei detentori del marchio Valentino (Valentino purtroppo non c'entra più niente col marchio da lui fondato) è medio o medio alto. 
Il risultato è spietato e deludente.
Non sappiamo più cosa voglia dire esattamente "Olivier Polge", se sia davvero lui a crearli o se sia piuttosto il solito gioco di ghost noses tenuti in cantina a fabbricare questi mostriciattoli.
Valentino PH fa i conti con due profumi affermati, 1 Million PH e Dior Homme EDT.
Il forte successo commerciale di 1 Million viene già una volta interpretato in modo troppo pedissequo con quella tronfia me******* di Spicebomb sempre a firma Oliver Polge (2012).
Ma qui si chiede qualcosa di più e si punta a coniugare 1 Million con Dior Homme EDT, ma quello 0,25% di Orris Butter impiegato in Dior Homme fa sforare il budget di spesa, si opta quindi per una iononata cheapposa.
L'ambrettolide/ambretta oil è un combo troppo costoso, si va quindi di muschi chimicissimi e sc****** amber butanol su iso e sup./woodamber.
Si cala del caffé perché la nota funziona e ha funzionato in diversi casi, e confonde quanto basta nel drydown per non insultare il profumiere che imita se stesso mentre imita se stesso.
Le pirazine danno un tocco di non nocciola, ma generico, abbrustolito, pop corn, plastica, posacenere.
Cuoio? nota non pervenuta... 
Il profumo costa circa 8-10 euro meno del Dior Homme EDT.
Non si può dire che faccia sc****, sembra stare in piedi, e un minimo di senso alla fine ce l'ha.
La qualità va sempre più scemando (questo "profumo" ce lo conferma) e oggi la regola è imparare ad accontentarsi.
Vale per mainstream e per nicchia, tacciano i fittizi minimalisti: uno spilorcio è uno spilorcio.
La profumeria di oggi è costosa, ma ha l'animo sparagnino e spilorcio.
Ma il consumatore non lo è forse anch'esso, quando cerca l'approvazione per l'impiego di un profumo da cestone con 50% di sconto, o un profumo che però non costi più di due pizze e un bowling?
Il consumatore vuole un bel vetro, e Valentino è un gran bel vetro, copiato da profumi anni '60 e '70.
Ma detto tra noi chi conosce i profumi anni '60 e '70? Nessuno, a parte 4 gatti e allora vai di bugnato!
Corrida for men di Monsieur Feraud del 1975 aveva una bella superficie nera di vetro bugnato molto simile a questa. E chi ha disegnato la boccettona di Valentino sa di cosa stiamo parlando, non tutto è pane per Google...
Valentino Uomo andava affidato a Michel Almairac, perché alla fine dei conti... a Olivier Polge... I compiti a casa...
li ha sempre fatti papà!

Rating: ZERO-1/5

Così parlò... il "professorone" di chimica!

Valentino Uomo (for men) spiegato ad un chimico de******** (che sembra una forma di formaggio Bleu d'Auvergne con la crosta)!


Valentino Uomo ( lancio 2014) non puoi dire che sia uno dei più ******ssanti ***** dell'anno solo perché il resto fa c*****, contestualizzalo! Ma le cose siano chiare: chi C**** sei tu piccolo anziano arrogantissimo, insetto in giacca e cravatta, tozza esangue controfigura del Gabibbo, avido chimico minidotato e sfigatissimo, per proseguire con la tua sequela di giudizi cretini e creedini sui profumi di tutti i tempi... dinnanzi alla Nostra Maestà?
TU NON SAI NIENTE.
TU NON SEI NIENTE!
TU NON SEI NESSUNO!
Bla bla bla ma non ne hai azzeccata una in due anni! Bla bla bla... 
Chi c**** sei? Renzi?
Tu osservi i profumi come un eb*** di laboratorio, non hai nessuna competenza linguistica (de Saussure), estetica (chiamala competenza artistica o dell'omonima branca della Filosofia), ti muovi come uno storpio tra i meandri della Storia, e capisci la Musica come un sordo! Non sai nemmeno coprire le tue marachelle! Sei un def*******.
Di più, non caro, non amico, sei un venduto! Perché sei culo e camicia con i tuoi amichetti della minchia, e ti piace la mi*chia! Hai l'invidia del pene perché sei corto! Hai il 39 di piede! Per forza la fava ce l'hai piccola! Pro-pro-pro, sei un professore? Ah sì? E mettiti bene quel c**** di rossetto quando ti vesti da bagascia! Sei fiero delle fiere del settore? Ma vai a ravan@r& il pertugio di tua m@dr&! Togli Einstein, mettici un ritratto di un c*** alla parete della tua cameretta!
Ti abbiamo spiegato che non devi spiegarci un c**** di iso e super, perché saprai forse cosa sia da un punto di vista chimico, ma non capisci NIENTE di quello che è nella composizione! 
Fattene una ragione, i tuoi allievi ti somiglieranno! Se tu fossi un uomo, dovrebbero sterilizzarti; come donna ormai sei in menopausa, sia ringraziato il signore!
Iso e super, un combo di iononi α e β, non cambiare allo ionone la consonante perché le braccine te le attorcigliamo al collo che non hai!
Le note agrumate sono al 90% qui sintetiche, bergamon, metilate sul diidromircenolo, etil-linalolo e linalolo, virgola di aldeide pesca, degli iononi già detto, giù fino a cedramber e/o borneol su fondo enorme di iso e super e karanal + woodamber + amber butanol! C**** di note ambrate opprimenti come un tour tra giocattoli cinesi freschi di sequestro!
Pirazine (patate abbrustolite, pop corn, nocciola) ed Evernyl (muschio di quercia sintetico dei crucchi). E' polveroso? Ma va? Cumarina e vanillina! Con c**** di note ambrate! Cosa ci senti di raffinato qui? Questo è 1 Million! Questo è di nuovo l'immondo Spicebomb! Questa roba non c'entra NIENTE con l'Italia! E' uno stile SPAGNOLO! SPAGNOLO e' il cattivo gusto! SPAGNOLO è PUIG, SPAGNOLE sono le note agrumate chimiche che gli agrumi iberici incerati e ancora pregni di DDT incarnano! sei un collasso di cubismo ormonale! SPAGNOLE puoi fartene fare tra i tuoi seni! GRASSONE! C*** QUADRATO PER NIENTE! DEVI DIMAGRIRE! TE LO DIAMO IN TESTA IL BREVETTO PER LO SB***!
Questo profumo è brutto! Ha la nota villetta che sembra l'ectoplasma di quella in Fahrenheit e in Grey Flannel!
OK, il flacone... te lo abbiamo detto mille anni fa! Il flacone è grazioso! Ma quel vetro ricorda un mare di Lubin, fino al Corrida for Men di Feraud del 1975!
Tu nel 1975 eri già all'Università! Hai avuto troppa fretta! Tornaci! Non sai un c****, non puoi insegnare! 
Cimice di un vecchio piccolo chimico! Torna in fabbrica a fare colori, e smettila di giudicare i quadri...
E smettila di sculettare a UNZ UNZ! Non sarà la Techno a ringiovanirti!
Hai qualcosa del suino: il tuo muso non è house è scraus(e)o!
Hai la faccia da liscio romagnolo, vai di mazurca in solitario!
Lustra con la bocca la punta alla più grande piramide di Giza prima di sedertici su!
E togliti quel rossetto!
Ci regalassero questo profumo? Sapremmo dove metterlo! Di posto ne hai!
...(quando non trova l'auto, facile-facile ci si sia seduto sopra)...

Con chi ce l'abbiamo? Ma con NESSUNO...

Per fortuna abbiamo fatto scorta di roba buona prima di questi tempi miserabili e ingrati...

sabato 10 novembre 2012

Mafia e profumi. La VERITA' sui pericoli inventati. Chi sono i cattivoni che minacciano Chanel N°5, Angel, e Shalimar?


Sembra che il Commissario Europeo per la salute e la politica dei consumatori Frederic Vincent sia determinato: eliminare i muschi di quercia, gelsomini, rose, agrumi, dai profumi perchè allergizzanti.
Allergizzanti? Ah beh, allora i muschi di Narciso Rodriguez, o quelli de l'Artisan, li lasciamo tranquilli, sono SOLO LEGGERMENTE CANCEROGENI...
Perchè L'Unione Europea d'improvviso è cotanto presa dall'amore per le dermatiti dei propri cittadini? Dermatiti che nessuno ha mai visto tra l'altro?
Il muschio di quercia non fa un cavolo di niente, è meraviglioso e fa talmente bene alla pelle che la preserva dall'invecchiamento e in vitro blocca la proliferazione cancerosa.
Il muschio di quercia è un antitumorale con studi scientifici lunghi una sequoia!
Documentatevi!
Invece le molecole chimiche nuovissime? Non sappiamo se possano dare malformazioni, problemi neurologici, non sappiamo niente. Ma quelle vanno bene e come mai?
La VERITA' che l'amico francesce disperato per la minacciata scomparsa di Chanel N°5 NON DICE, perchè è in palese conflitto di interessi, è che dietro a questa violenza contro il naturale ci sono molti suoi amici.
La Givaudan, la IFF, la Firmenich, Takasago, Symrise, Polarome e basta tanto sono tutte una sola famiglia, fanno cartello da decenni! 
Queste ditte di aromi e fragranze sintetiche vogliono eliminare la concorrenza e semplificare il lavoro. Siccome è facile attaccare un gelsomino (che non può difendersi) e il produttore di muschio di quercia slavo che è pure mezzo analfabeta, si presentano studi alla Commissione Europea, e si allungano anche bigliettoni colorati...
Si dice: vedi, questo fa malissimo. Pensa che una persona su un milione potrebbe starnutire per colpa di questo estratto di limone!
E l'imbecille eurocrate fa di sì con la testa. Paghi esperti che gli facciano una testa tanta fino a quando questi presenti la legge che ti serve per eliminare la presenza sul mercato del concorrente più complicato di tutti: la natura.
Se qualche indipendente coraggioso trovasse un muschio chimico tossico? Si fa presto, Firmenich ad es. direbbe: dimmi che muschio ti fa schifo del nostro catalogo:
Beh, il muschio E-377 mi ha fatto morire i criceti, credo sia pericoloso.
Va bene, non lo vendiamo più contento? Sì.
Il giorno dopo la ditta prende e modifica la molecola che da E-377 diventa E-378 e magari viene ribattezzata, camuffata col nome di "muscherolone".
Da quando una molecola viene brevettata, e lanciata occorrono anni di ricerche per sperimentarne gli effetti, il ciclo di vita delle cavie diventa interessante poi quando queste vengono sostituite sul più bello... Entri nel laboratorio e paghi, dai zucchero invece di molecole tossiche e poi tiri le somme. Le cavie stanno bene, e per altri anni vendi il tuo "muscherolone"...
Intanto togli di mezzo i coltivatori di Vetiver, pubblichi studi sulla tossicità di ogni erba esistente in profumeria, te li levi dalle palle i coltivatori di rose bulgari coi loro prezzi interstellari!
Ecco cosa sta succendendo.
Non muore la profumeria perchè i profumi fanno male, semplicemente la grande industria vuole eliminare la questione del naturale in profumeria perchè è una grande e costosa rottura di palle.
E siamo convinti che Chanel e LVMH stiano recitando, tutti sono d'accordo.
La gente deve credere che i fiori siano pericolosi e non lo sia il floralozone!
E' demenziale persino. 
Dove sono in giro le persone bruciate dall'olio di gelsomino o da quello di rosa?
Dove sono i piagati della profumeria?
E' un grande bluff.
E chi ci gira attorno non fa un bel servizio alla Verità.


An exceptional Dossier (of Jicky) on Musk Deer here:
(You can choose the translation in your preferred language):