...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta vendite 2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vendite 2011. Mostra tutti i post

martedì 31 luglio 2012

Come siamo messi con gli olii essenziali?


Nel 2011 abbiamo assistito a un progressivo spostamento verso materie prime sintetiche, un pò per i costi più contenuti rispetto agli olii essenziali, e un poco per evitare i sempre nuovi divieti IFRA pilotati dalle 4 grandi aziende di aromachemicals, insomma dalla mafia dei profumi.
Mai dati sono stati più espliciti di quelli su cui stiamo studiando:
piccola premessa: i paesi emergenti acquistano più materiali "naturali" di quelli occidentali, vogliono togliersi lo sfizio di provare il palissandro prima di capottarsi sul linalool.
OK:
Le importazioni complessive planetarie 2011 si sono attestate su 17 milioni di US$, calo su base annua del 2%.
Ma nel particolare si osserva che il più grande produttore di profumi al Mondo, la Francia, ha acquistato olii essenziali per 2,6 milioni di US$, coprendo una fetta pari al 15,5% dei consumi mondiali.
Il dato è però in FORTE contrazione, CALO dell'11% rispetto al 2010!
La Francia produce quasi la metà dei profumi acquistati nel 2011!
E nel 2011 ha venduto rispetto al 2010 il 25% di profumi in più.
Mentre l'acquisto di olii essenziali calava dell'11%...




Più profumi, meno materiale naturale.
Stimiamo l'aumento dell'impiego di materiali odorosi sintetici nell'ordine del  +30/40% nelle riformulazioni e nei lanci di profumi degli ultimi due anni.
E adesso andate pure a leggere altri stracazzo di blog, se ne avete il coraggio.

PS
Commenteremo nei prossimi giorni l'esito del sondaggio bimestrale, intanto grazie dei voti e dei messaggi a sostegno dell'unico Blog di Profumeria in Italia LIBERO, e almeno sino ad ora, senza nessun intrallazzo, secondo fine o mignotteria (corsi del cazzo inutili tenuti da c**lio**, regalini di fialette puzzolenti/profumanti dopo sorteggi demenziali, complimenti tra asini e altre cagate simili).

THIS IS JiCkY!
STAY TUNED ;)