...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta opinione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opinione. Mostra tutti i post

venerdì 22 giugno 2012

BLACK AFGANO (ATTO II): NUOVA PROVA.


Sono così contento di non averlo comprato, non mi crederete ma mi sto quasi commuovendo...
E' bello, ha una boccetta molto attraente, un tappo in legno verniciato meglio dei taueriani, una chiusura eccellente con plastica clip, insomma dài si presenta bene, poi è nero e uno dice chissà cosa c'è in tutto quel nero!?
Sì, un colorante.
La politica commerciale di Nasomatto, da oggi per tutti Nasofurbo, è di usare fumogeni intellettivi, lanciare storie favolose, parlare di droghe, di illecite materi prime, di tempi lunghi di gestazione, di legni costosissimi.
Anche io ho in tasca una fiale di Oud Cambogiano, andatelo a raccontare ai babbani di blogger da fiera che scrivono ca**a*e da mattina a sera per farvi comprare ogni pi**** di ****!
Dicevo tornando a bomba, Black Afgano? Ma questo è M7!
La prima formula, di M7. Quasi sono distinguibili nella evoluzione.
Grave appare il tipo di ambra scelto da Nasomatto, picchia di ambrocenide economico
Oso dire che M7 è MEGLIO costruito.

Black Afgano. Nasomatto. Alessandro Gualtieri. LA PIU' GRANDE DELUSIONE.


Avevamo nutrito moltissime aspettative circa questo profumo.
Avevamo studiato a distanza ogni aspetto di questo nero "inchiostro".
Avevamo imparato a stimare "sulla fiducia" Alessandro Gualtieri, il personaggio dietro (o solo davanti?) a Nasomatto.
Avevamo ritenuto plausibile il prezzo di 30 ml di succo, l'alto prezzo.
Fino alla prova. Doppia.
E' evidentemente una battaglia di marketing, il profumo pazzo ispirato alla felicità di una canna... nero e misterioso come... COME UN BLUFF!
Non sa di hashish di cannabis, casomai qualcuno se l'è fumata prima di arrivare al laboratorio.
Lì non c'erano idee, vedi uno là che non si sa chi sia... strafatto.
Uno che ha trovato M7*
 di Yves Saint-Lauent su una mensola e ha pensato di aprirlo con una pinza,
l'ha buttato in una pignatta e ci ha spento dentro mozziconi di sigarettine.
Filtrato.
Ecco il Black Afgano!
M7* con un poco di fumosità, un pizzico di incenso in più.
Sono note chimiche, Oud sintetico Firmenich, cashmeran, legno ambrato tipo cedramber, incenso e TANTE *****!
Siamo scandalizzati, chi diceva ha messo la ruta... MA DOVE?
Un rutto? E poi cosa c'entra la felicità con questo profumo?
Compri M7* lo paghi 5 volte meno (ti pigli un 100 ml vintage), lo godi di più e rischi di meno di macchiarti i polsini della camicia!
Voto:1/5
PS
Alludevamo alla prova "doppia": ebbene anche al naso di F., Black Afgano "trillava" M7oso (emmesettoso)!
*cfr. M7 YSL V1, Vintage.