...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta olfatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olfatto. Mostra tutti i post

lunedì 25 giugno 2012

DIVENTARE PROFUMIERE. Altri corsi di profumeria? Ma allora i ********** stanno aumentando! VERSIONE RIVEDUTA E CORRETTA.


Ci siamo accorti dell'esistenza di una banda di organizzatori di corsi di profumeria (ancooora?), marketing olfattivo, bufale e balle varie.


Non facciamo il nome della banda perché ci sono sempre di mezzo arcigne donne in menopausa con la psiche di un pitbull, una delle categorie di persone più instabili psichicamente sulla terra, irragionevoli alla vista dei soldi, come i tori alla vista del colore rosso...
Abbiamo già avuto esperienza di queste ringhianti scarampane arterosclerotiche.
L'ultima a Parigi.
Ragazzi (che in italiano sta per ragazze/i), o ragazzi di mezza età... PLEASE: credete a noi, non servono a niente quei corsi!
Lo sappiamo che fate fatica ad aprire un libro, a cliccare il mouse per scorrerlo se è digitale,
ma allora sapete in partenza che il profumiere non lo farete mai!
Fare profumi è faticoso sapete? E' frustrante anche, a meno che non vi interessino dei profumi ready made.
Ready made: comprate olio essenziale di limone, alcool e ciao. Se passa la G. vi dirà che le avete "rubato" l'idea...

Gente, poniamo siano i profumi come i quadri.
Poniamo (metafora ed ipotesi) i grandi profumi siano come "arte".
Nelle accademie di belle arti non si formano artisti, ma discreti tecnici della matita e illustratori e copisti.
Ecco, nelle scuole, anche nelle "migliori" del mondo, di profumeria, non si forma molto di buono sapete?
Si insegnano quelle 4 s***nz*** di base. 

E poi? 

E poi: io mi inchino a te, tu ti inchini a me.

O come sei brava o come sei bella...

E' tutta una lavata di c***.



Basta! Il fine della maggior parte di questi corsi, tenuti da maestri di ************, è far cassa sulle illusioni di persone ignoranti e fragili!

Vuoi diventare un GRANDE PROFUMIERE?


1) COMPRA I LIBRI GIUSTI.
2) COMPRA L'ATTREZZATURA GIUSTA.
3) COMPRA IL MATERIALE GIUSTO.


Questi 3 punti arrivano a valere come l'intera ISIPCA, professori, magazzinieri, giardini perimetrali e laboratori compresi!


Ed ora viene il bello, se nella tua anima c'è del genio, diventerai un grande profumiere.
Se invece sei un (o una) povero mentecatto (o una povera mentecatta)...
Non ti devi deprimere, puoi sempre diventare un profumiere di nicchia, magari ti riempi di debiti ma, vuoi mettere la soddisfazione! Quando nel tuo condominio tutti sapranno che oltre a non pagare la retta regolarmente, sei un... "Gran Maestro Profumiere dell'Ordine di Antani come se fosse Antani, della Cinciarabattola"! Sai che soddisfazione!
Quando ti pignoreranno i mobili dopo un decennio di quasi successi, potrai gridare al tuo genio incompreso!
Ah! Dirai, vissi d'arte e vissi di panini con la mortadella.
per la mona di orio, quando inciamperai sull'ultimo scalino tra il dileggio dei tuoi vicini, cadendo come un crocifisso ricorderai le parole della mamma: "trovati un lavoro al supermercato o alle pompe funebri, quelli non conoscono crisi"!


PS
Ricordatevi che caldo e umidità alterano fortemente la percezione degli odori.
Non fidatevi dell'impressione di un odore giunta ai vostri sensi in condizioni di forte caldo e umidità o in presenza di impianti di condizionamento d'aria in funzione.
La vostra fisiologia deve inoltre porgersi all'esperienza in modo adamantino.


Ovviamente riniti, allergie e terapie a base di cortisonici, giorni X del ciclo mestruale, sono da considerare come dei seri impedimenti.


Il post è del 2010 ed è stato qua e là corretto nel 2013.
 

venerdì 22 giugno 2012

IL PROFUMO E' UN'ARMA DI SEDUZIONE SPUNTATA?



Se hai davanti Kellan Lutz che ti invita a bere una coca,
ti importa molto se:
_puzza di sudore come un cavallo OPPURE
_usa un deodorante Axe OPPURE
_usa una costosa colonia Creed OPPURE
_usa Daisy So fresh di Marc Jacobs?


Agyness Deyn, ti offre un gelato...
ti cambia qualcosa se:
_il suo sudore ascellare è oltre il pompelmo andato a male OPPURE
_usa un deodorante del discount OPPURE
_indossa un Frederic Malle OPPURE
_usa Eau Sauvage di Dior?
___________________________________________
I profumi sono odori, e gli odori (e i profumi),
funzionano per "associazioni".
Ci sono molti odori GRADEVOLI per CONVENZIONE.
E ci sono molti odori SGRADEVOLI per CONVENZIONE.
Di sicuro la funzione VISIVA è la principale via di seduzione, 
forma, portamento, mimica, sono elaborati a partire dalla funzione visiva.
Il senso dell'olfatto entra in gioco dopo e spesso non è un buon giocatore in campo, nel senso che, per esperienza, ci sono profumi femminili e maschili che hanno dato più problemi che aiuti nelle esperienze di approccio all'altro/a e in quelle di relazione sociale.
Per le cose dette e quelle lasciate intuire, la materia profumata appare una esperienza estetica con molti problemi di "comunicabilità", qualcosa di autoreferenziale e quindi di estremamente personale.
Se il profumiere è un artista solitario, il profumista è qualcosa tra il gaudente, il meditativo e l'onanista.
Orientarsi nella contemplazione e scelta degli odori è qualcosa di estremamente difficile, di scientificamente effimero e misterico.
Oltre la datità degli elementi in gioco, oltre la competenza nel valutare materiali olfattivi, oltre le abilità di calcolo e previsione psicologico-analitiche vi è un FATTORE GENIO, INTUITIVO, a cui diamo la caccia qui, in Jicky Blog.
E' il VI° senso. Uno spiritello che suggerisce all'orecchio le cose GIUSTE, e con riprovazione quelle SBAGLIATE.
Jicky 2.0 detta, noi prendiamo nota.

Profumi e stagioni. Temperatura, umidità e olfatto.



La temperatura influenza lo stile alimentare di ogni essere vivente.
Così l'olfatto, che partecipa fortemente alle funzioni di assimilazione dei cibi (ricordiamo che cellule olfattive sono costantemente disperse nel cavo orale per partecipare alla funzione gustativa), cambia, in funzione delle condizioni ambientali e fisiologiche in cui il corpo si viene a trovare.
Premessa che potrebbe essere assai più complessa, ma che si chiude per aprire al discorso dei profumi per la "bella stagione".
Arriva il caldo e gli ambrati, dolci, e legnosi, si vedono costretti a lasciare piano piano il passo ad agrumati e ozonati.
Siamo nell'epoca dei condizionatori, e dei gelati caldi, tutto è possibile o quasi.
Ma di fatto il caldo modifica le esigenze dei consumatori, anche di profumi.
Le soluzioni sono le eau de cologne, le molecole "detergenti"... vedasi l'ultimo Lutens, pare che sia Eau Froide, 
E' il periodo più triste per chi ama la complessità, tutto si diluisce e si altera quando umidità e calore aumentano.
Può capitare di non sopportare il proprio profumo preferito di pochi mesi prima nella stagione più calda.
Altro discorso ancora è la necessità da noi non condivisa, di esporsi al sole per ore.
E di essere parimenti profumati/e.
Allora ecco i "sans-alcool".
Quest'anno tornano le colonie classiche agrumate.
Perfavore, se potete, evitate la serie "Acqua di Parma", non amiamo Montezemolo nè Diego Della Valle... Sono già immeritatamente ricchi, non comprare i loro profumi è un imperativo etico. Ma anche un fatto di umana antipatia. E poi c'è un sacco di roba simile, migliore, e a prezzi più convenienti.