...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta muschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta muschi. Mostra tutti i post

martedì 31 luglio 2012

Donne e profumi. La percezione degli odori ed il ciclo mestruale. Un problema percettivo non indifferente.


Le donne in profumeria sono affette da un grave handicap.
La percezione degli odori in una donna è alterata dal ciclo, è strano che nessun appassionato di profumi si sia mai soffermato a riflettere sulle conseguenze che questo comporta.
Prendiamo al creazione di un profumo dove il profumiere sia una donna in età riproduttiva.
La percezione delle componenti olfattive cambierà con le differenti fasi del suo saliscendi ormonale, ogni mese.
Come dare perciò continuità a una ricerca olfattiva rimane abbastanza misterioso.
E' quasi come avere un naso che soffra di allergie stagionali, più tempo, risultati meno scientifici, più casuali, e surplus di perseveranza.

La produttività di un profumiere donna mediamente è perciò inferiore a quella di un collega maschio.
Inoltre i giorni più disturbati dal tortuoso meccanismo dell'ovulazione possono portare a pasticci e cantonate. Con inutile dispendio di energie e risorse.
Questa è evidenza scientifica, e se andassimo a ragionare bene sui prodotti finiti... è anche una geniale spiegazione di tante assurde fragranze al femminile in profumeria.
Esiste una marea di studi sull'argomento, che interessa anche lo studio della donna consumatore e non certo solo creatrice di profumi.
Tra di noi (un paio di donne fan parte di Jicky) è cosa risaputa questa, ma, rimandiamo i miscredenti ad alcuni studi reperibili in rete :

giovedì 21 giugno 2012

Dopo 36 mesi i profumi scadono?


Abbiamo ricevuto il quesito che dà il titolo a questo post ed abbiamo deciso di pubblicare qualcosa a proposito:
24 o 36 mesi sul fondo dei flaconi di profumo sono date imposte alle aziende, periodi calcolati a spanne da genialoidi dell'Unione Europea e Soci.
Non hanno nessun senso.
Un profumo ha una base alcolica così alta da non temere alcun tipo di contaminazione batterica, aggiungiamo che la maggior parte delle essenze chimiche come i muschi, le ambre, i legni, sono batteriostatiche, disinfettanti ed in alcuni casi antibiotiche in vitro.
Quindi 36 mesi è un periodo da ridere.

Virtualmente, un profumo spray 


(sigillato quindi), conservato bene, 


può durare immutato qualche decennio 


e alterarsi minimamente nel periodo di 


un paio di secoli!
I profumi temono la luce, come i vampiri...
Temono il calore estremo.
Temono le persone brutte, gli obesi e gli antipatici... cheers!
I commercianti di profumi, e il vostro naso in distorsione da mestruazioni o raffreddamento o allergia possono suggestionarvi e convincervi che la vostra fragranza preferita sia cambiata ovvero "scaduta", voi credete a noi: lasciate lì il tutto e ritornate a verificare quando sarete tornate o tornati in forma.
Piccolo consiglio, non lasciate i profumi per mesi in zone molto illuminate o vicino a caloriferi accesi durante l'inverno.
Per il resto, comprate roba che meriti di essere conservata.