...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta ciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciclo. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2012

Hommage a L'Homme. Lalique for men, volevi vendermi un bel vetro? Ci hai messo dentro una violetta malc***ta!

Christine Nagel e Mathilde Bijaoui sono due ******* probabilmente misantrope se pensano di omaggiare un uomo con questa p********!
Lalique per quanto ne sappiamo, non ha mai fatto un solo profumo che tenga testa alla concorrenza, fa solo dei gran vetri!
e' uguale a quest'altra p******** di DSquared2:


Solo che l'hommage è tirchio, è cioè molto simile a Squa*aus (ma che ***** di nome è dsquared2?) Ocean Wet Wood, ma molto più leggero!


Davvero sono i nuovi mostri...

Votiamo questo Hommage de sta m*****?

Il voto è: ZERO !

Lalique faccia quello che sa fare, e basta!


FACCIA I VETRI!



Quanto alle donne "naso", tra alterazioni olfattive da ciclo mestruale, nevrosi da dieta e dopo gli anta... menopausa, sarebbe ora che se lo mettessero in testa: la donna in profumeria può al massimo rompere i ******** ai clienti chiedendo: "posso aiutarla" (certo, v*********! li vendo io a te i profumi, c*******!)...

martedì 31 luglio 2012

Donne e profumi. La percezione degli odori ed il ciclo mestruale. Un problema percettivo non indifferente.


Le donne in profumeria sono affette da un grave handicap.
La percezione degli odori in una donna è alterata dal ciclo, è strano che nessun appassionato di profumi si sia mai soffermato a riflettere sulle conseguenze che questo comporta.
Prendiamo al creazione di un profumo dove il profumiere sia una donna in età riproduttiva.
La percezione delle componenti olfattive cambierà con le differenti fasi del suo saliscendi ormonale, ogni mese.
Come dare perciò continuità a una ricerca olfattiva rimane abbastanza misterioso.
E' quasi come avere un naso che soffra di allergie stagionali, più tempo, risultati meno scientifici, più casuali, e surplus di perseveranza.

La produttività di un profumiere donna mediamente è perciò inferiore a quella di un collega maschio.
Inoltre i giorni più disturbati dal tortuoso meccanismo dell'ovulazione possono portare a pasticci e cantonate. Con inutile dispendio di energie e risorse.
Questa è evidenza scientifica, e se andassimo a ragionare bene sui prodotti finiti... è anche una geniale spiegazione di tante assurde fragranze al femminile in profumeria.
Esiste una marea di studi sull'argomento, che interessa anche lo studio della donna consumatore e non certo solo creatrice di profumi.
Tra di noi (un paio di donne fan parte di Jicky) è cosa risaputa questa, ma, rimandiamo i miscredenti ad alcuni studi reperibili in rete :