...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta dolce e gabbana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce e gabbana. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2016

Dolce, e Banana, Velvet Ginestra (e saòn).

2016, ?
Si vede che avevano avanzato del Dolce, e non era diabete. Floral Drops? Perché buttare il chimico allume faddisattolo postilloso quando ci stanno li flaconazzi colorati da riempire? Trallalloreallallero, shampooo, balsamooo, vaf(ammiratore?)**looo...
Givaudan Lindenblossom brooom brooom... Ah ah ah... Dolce und Banana... LLL'OreaLLL! che profumi di m... si apre con l'effetto iononi/anisaldeide floreal pistillico, poi va tutto a shampooo.

Rating: ZERO - 1/5

mercoledì 13 gennaio 2016

Velvet Exotic Leather Dolce & Baggiana.

scarabocchio brutto quasi più del profumazzo...
Noioso cisto labdano sulla solita base ambra sempliciotta che fa da verniciato primo, dolce e dessert. Lo stirax sintetico svolge anche la funzione incenso, il linalolo regge la composizione... lavanda? non pervenuta, pietoso aroma rum tipo aromi per dolci bertolini. Pelle? Ma dove? ...trovasi il cuoio in senso talmente lato da essere fuori strada, sbrabum! là, con la municipale che fa i rilievi, oltre il guardrail (ġàadreil). 

Del tutto insulso.

Rating: ZERO

domenica 20 settembre 2015

Dolce & Banana,The One Eau de Parfum for desgrasià... aka uomini facili prede di donnette col cartellino (o senza) dette commesse (o paròne)...

2015, J. Polge (al telefono)?
Accordo ambrato costruito su idea di resine, tipo benzoino. Kephalis, per dare una impressione mista di legno e tabacco. Iso e super, perché non costa niente e agli uomini piace, se ai solitari delle profumerie piace... perché complicarsi la vita? Nota aldeidata, tipo quella là di Bedoukian come si chiama? Dopo correggerà qualcuno e preciserà il nome chimico della molecola. Che brutte cose...Dicono lo abbia firmato Polge, ormai le firme le mette al telefono col touch, sarà giusto quella, un segno di penna come si usa oggi, come i mongoli sui vetri appannati... Perché quando a noi esce un rutto come questo, di presentarlo a qualcuno non ci passa manco per la testa. Ci vergogniamo e lo usiamo per esperimenti estremi, oppure... come tutti gli sbagli alè, ai sorci, giù nei tombini... Certo, inquinerà... Come lo scarico di una lavatrice a pieno carico che ha finito il giro. Ma è tanto liberatorio... il tombino...

Alla discarica? Non crediamo in quella religione là. Dicono, dicono, dicono. Tanti soldi di appalti e poi... te li buttano per le solite vie, se li interrano bene i rifiuti passeranno decenni... 

Com'è strano partire argomentando di un "profumo"... e trovarsi, chissà perché... a parlare di tombini e ciclo dei rifiuti... chissà quali poteri misteriosi ha questa fialozza plasticosa (una volta erano di vetro, almeno le potevi pestare in terra... una fialozza dicevamo questa di Dolce e Banana (in L'Oreal), dal colore repellente ma "dissociativa"... perché capace di proiettarti davanti la griglia di un tombino con liquido del peccato in mano, tra ratti tamarri in pantaloni attillati coi capelli rasati. E vedere ancora... rulli di monnezza a proiezione continua... con ciminiere come narghilé a vaporizzare da mattina a sera la ***** verso le nuvole...

Che profumo di *****! C'era già The One, c'erano Spicebomb, Terre d'Hermes, Declaration, 1 Million, Michael Kors, di là Tabarome, etc... 


un filo rosso di miseria unisce tutti questi profumi così elencati. Che bisogno c'era di deprimere ancora lo scaffale maschile?

Valgon spiccioli o niente, brillano quanto AXE Africa deodorante, ma costano molte volte di più.

Rating: ZERO, gela l'acqua.


martedì 5 novembre 2013

Velvet Desert Oud Dolce&Gabbana for women and men...

2013

Si vede che lo hanno commissionato alla Givaudan, hanno usato il black agar Givaudan che è una fetecchia di ricostruzione di oud.
Muschi e incensini.
Un profumi di mi***** coi fiocchi.
Non è come l'OUD di Reminiscence, questo sintetico è un altro tipo... NON di OUD, ma di DISINFETTANTE OSPEDALIERO.
Non ci viene in mente altro che una visita recente nell'orario delle pulizie dei corridoi e delle camere dei pazienti in lungodegenza.

Assurdo.

Rating: ZERO

martedì 1 ottobre 2013

Dolce & Gabbana Pour Femme, Dolce & Gabbana Pour Femme Intense o Giorgio Armani Sì? The Winner is...

2012, 2013, 2013.

Cassyrane o base Cassis? Con cosa cominciano questi profumi così chimicamente moderni e così chimicamente sfigati? Quello più recente ed incompreso è l'Armani L'Oreal Givaudan, costruito come una bieberata intensa, dove però si intenda Someday Bieber come qualcosa di rispettabile.
Vanno studiati meglio, per discernerne minuziosamente LE qualità, sono profumi il cui punto di forza non è l'idea, non è il profumiere ma, l'aromachemical esclusivo, il captive, senza il quale questa roba può benissimo essere scambiata per Yves Rocher o Avon.
Nei Dolce & Gabbana la vanillina fa veramente ******, l'apertura è graziosa ma dalla mezz'ora si invoca una doccia di sapone neutro per lavare via tutto...
Sì nasconde insidiosa bellezza dietro l'apparenza frugale, ecco perché abbiamo stimato al rialzo il suo trend nonostante l'accoglienza freddina riservatagli da altri blogger specialmente esteri, e per forza di italiani ormai ci siamo solo noi...
Armani Sì parte svantaggiato, è costoso, ma è una delle migliori uscite dell'anno, al femminile.

Secondo i rilevamenti Alexa  siamo il Blog e/o Sito di profumi più trafficato visitato letto spulciato guardato d'Italia negli ultimi mesi... Ufficialmente siamo, secondo questi rilevamenti, il BLOG di Profumeria N°1 in Italia! E per una volta non è uno scherzo, pesiamo quotidianamente come e più di una fiera di settore...

Tornando ai 3 profumi in oggetto, attendiamoci modifiche nelle rispettive formule nei prossimi mesi, sono profumi che verranno corretti già alla seconda serie, è già stato deciso, abbiamo poca fiducia che possano recuperare i D&G ma confidiamo nelle correzioni al buon Sì.

I voti sono riportati sulla foto in apertura.

Non su questa foto!


FATE! Il nuovo Amouage al Curry! Clicca qui per leggere la review:


lunedì 10 giugno 2013

Profumi femminili GIUSTI per la primavera e l'estate 2013.




Le ragazze Jicky 2.0 hanno una marcia in più: leggono il migliore blog di profumi in Italia, vogliono piacere e non compiacere i giornali di "moda" che le vogliono repellenti o sceme. 
Per questo abbiamo preso in esame le ultime novità e le fragranze più interessanti degli ultimi 10 anni, per suggerire profumi giusti, di collaudata bellezza, di grande qualità e poiché non tutte/i possono spendere molti soldi in profumeria, abbiamo giocato anche qualche Jolly poco dispendioso ma di sicuro successo.
I profumi orr**** VS quelli buoni e buonissimi?
Vediamo di stilare le due liste assieme?



Tra le fragranze "estive", See (Chloé, Michel Almairac, 2013)è l'unica uscita decente del 2013, decente non vuol dire buonissimo, ma è garbato, un fruttato croccante, agrumato e muschio luce. Lo abbiamo in simpatia anche perché See lo abbiamo creato noi prima di Almairac, non è una cofanata: lo abbiamo fatto davvero simile un anno fa con identiche note, ormai siamo involontariamente "bravi". 
See è carino, ma c'è di meglio.
'The One Desire' (Dolce & Gabbana, 2013) di Michel Girard è invece il solito caramellato al "burp", una idea terribile per la stagione calda, evitatelo.
Candy L'Eau della Andrier (moglie del CEO Givaudan e naso) è la solita put******. Orr**** caramella, light benzoino ceroso, non fatevi infinocchiare dai manifesti, ed evitare quella ***** di pettinatura da cre****, la frangetta è l'equivalente della scodella in testa ai bambini poveri dai capelli tagliati da mamme troppo povere per i barbieri, per carità di dio...
'Cool Water Sea Rose' (Davidoff, 2013) di Aurelien Guichard è un ozonato assurdo, rosellina di mare, ma per carità, senza complessità senza personalità.
E infine ultimo ma non per questo men che ultimo, cioè utilmente ultimo, Marni. Che è un maschile (e non un femminile), estivo, aspro insulso e costosissimo, tronfio e ridicolo e che già abbiamo avuto modo di sconsigliare nel post specifico della scorsa settimana. Noi che la profumeria la siamo e la facciamo ed il panorama lo conosciamo bene, possiamo evitarvi i consigli ingannevoli delle commesse addestrate per vendervi l'impossibile.
Voi volete piacere. Ebbene siete nel luogo giusto per evitare quel genere di commenti che porta chi ne è vittima a rincasare per cambiarsi e lavarsi... Dopo aver lanciato addosso al muro il profumo comprato sotto ipnosi da Sephora... Compra che è buono, compra, compra, compra... Niente niente che varchi la soglia di un negozio di nicchia e alè: Oh Cavissima, pvova qvesto... 
Ma vaaaa, Jicky il Blog ha detto che fa ******.

Quindi?

Cosa mi dovrei mettere per essere figa quest'estate?
Aquawoman (di Michel Almairac) per Rochas: se ti serve un profumo fresco, ma che sia anche BEN COSTRUITO: ormai interrotto, nel genere ozonato-floreale, prende a schiaffi qualsiasi profumo di nicchia, Aquawoman è bello, seducente e potente. Piacerete a tutti.
Infusion d'Iris di Prada, in versione EDP (EDT nei mesi più afosi) e poi chiedete al vostro ragazzo se Jicky non aveva ragione! Gli piacerete.
N° 5 Eau Premiere di Chanel, incredibilmente bello, perfetto per la stagione calda.
Jasminora di Guerlain se vi piace il vero gelsomino, o Grosellina se vi piacciono i frutti rossi più realistici e succosi.
Una versione fresca di Miss Dior (meglio se trovate le upper level interrotte Miss Dior Cherìe)
Se avete pochissimi soldi e siete sotto i 30-35 anni circa, provate Someday di Bieber, voi non dite in giro che è di Bieber, dite che è de L'Artisan, e sarà favoloso per tutti, è davvero meglio di uno qualsiasi dei profumi estivi de L'Artisan, provate e poi... costa niente.
Perché sappiamo che alcune di voi sono in cerca di lavoro, o a carico di babbo e mamma.
Se volete godere di alta qualità e PIACERE, prendete nota:

Aquawoman Rochas(si trova)

Infusion d'Iris EDT

N°5 Eau Premiere

 Miss Dior Cherie L'Eau (si trova)

Jasminora o Grosellina di Guerlain (si trovano)

Someday di Bieber

Lasciate perdere Chloè che per l'estate di buono non ha un fico secco, Marni che è un profumo nato male, Cool Water Sea Rose che è vecchio e sciocco, e lasciate che interrompano Candy l'Eau e Candy l'altro, quella roba attira solo mosche e insetti, e rischiate di fare pena, ai ragazzi l'odore di caramella spesso dà fastidio, a quel punto meglio usare solo un deo stick...
D&G  The One è una linea terr*****, Desire de che? di farla finita presto con questa roba chimica e assemblata con la fionda...

E di sera?


Di sera metti N°1 di John Galliano EDP oppure Coco Mademoiselle di Chanel EDP o ancora Mitsouko di Guerlain EDT.
Questi sono 3 DIAMANTI, riceverai fiumi di complimenti e fino a un paio di inviti galanti...

domenica 8 luglio 2012

Dear Jicky, ma... Bleu di Chanel, col caldo torrido di questi giorni... fa proprio ******?


PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!



Siamo onesti. Bleu in pieno Luglio sta in piedi. 
In fondo noi abbiamo il laboratorio pieno di norlimbanol, quanti etti ne abbiamo alla fine?
4, 5? Dopo chiamo l'economo...
La gente comune non è stomacata dal norli, quindi può apprezzarlo...
Va bene, si vende comunque poco, ma c**** costa più degli altri per forza! 

E' uno Chanel...
Il caldo si sta rivelando per noi fonte di nuove scoperte. Non possiamo esimerci dalla verifica torrida.
36° umidità pazzesca. Bleu sta in piedi. Il norlimbanol è la struttura del profumo.
Tutte le note piccanti sono giustapposte in modo minimale ma elegante.
Non è un profumo memorabile ma batte di sicuro gli avversari diretti in termini di qualità compositiva.
Non c'è spazio per nessun frescone di Dolce & Gabbana.
Non per Hugo Boss.
Non per Armani. Il caldo butta in vacca anche Acqua di Giò pour homme, classico o essenza...


Solo L'Eau Boisee di Guerlain tra le novità stende con un diritto questo Chanel da crisi economica.
Allora ecco, se vi piace il norlimbanol... che è come dire...
Tutti sanno cos'è no? 
Un c****.
Allora, a Luglio lo potete mettere.
Se ve l'han regalato a Natale considerando i giorni di caldo torrido in un anno... il 50 ml lo potrete lasciare in eredità al vostro trapasso.
Voto? Norli è un AC. E noi non votiamo gli aromachemicals!


venerdì 22 giugno 2012

La linea Anthology D&G. Da che parte la dobbiamo buttare?


etc etc etc
Questa serie è te**ib**e, ci hanno creato bruciori alle cavità nasali. E tanta tristezza, commessa bulgara della Rinascente, con dente d'oro, impegnata a spruzzarci addosso sta ***** su cartine che momenti si volatilizzavano, come fossimo stati degli scarafaggi da sopprimere. 
Ci veniva il nervoso e da piangere così alla domanda allora cosa ne pensate di questa linea? 
Abbiamo risposto: "Abbiamo sentito deodoranti per il ***** più dignitosi di questa roba, sono pe**imi, frettolose miscele di aromi chimici e coloranti. E' un assurdo per un marchio serio (com'era)"! 
"Solo l'Avon o Hugo Boss, sanno fare di peggio"!
In conclusione liberi tutti, ma spero nessuno compri questa roba credendosi intelligente.
Questa linea la voglio votare:
-1/5 (meno uno, cioè ci devono pagare per indossarne uno)!