...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta perfumery 2014 2015 new aromachemicals. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta perfumery 2014 2015 new aromachemicals. Mostra tutti i post

giovedì 20 febbraio 2014

Scoop! Il Cartello ha già deciso il trend in profumeria per 2014 e 2015. Salvo catastrofi nucleari, o epidemie di colera...

...che faccia da CASS-IS (G)
Il trend in profumeria è "renziano": viene attribuito alla moda, ai profumieri (se, se... i profumieri, anche di nicchia, sanno fare benissimo i conti all'ingrosso), ai consumatori (ma quando mai!?) in realtà i produttori di materiali aromatici (che sono poi gli stessi che armano i nasi più celebri e pure quelli più sf*****) hanno deciso per tutti. Tutte le c****** che reciteranno per giustificare il senso di questo o quel profumo saranno solo plot di pal******.

Ma abbiamo un dispaccio da srotolare!

5 raccomandazioni dei produttori ai distributori e ai vari servi profumieri e creatori delle basi profumate.

_Il ritorno della rosa: una rosa però oscura, e speziata.
_Spendere la popolarità dell'oud synth inserendolo con nuovi blend legnosi secchi ovunque.
_Molti frutti di bosco: frutta aspra, spingere le basi tipo la Cassis Givaudan, ne hanno prodotto un mare, non è piaciuto, il prezzo è precipitato e ora ai consumatori... DEVE piacere per forza...
_L'alcolico: Rhum, Ginger, liquori vari.
_Realizzare dei concentrati delle fragranza più riuscite (qui qualcuno ci legge)...



Ci saranno quindi 3 direzioni, già decise, nei negozi tra la metà del 2014 e per tutto il 2015: 




1) Profumo multiculturale: caldo, ricco speziato, folk (aggiornamenti al tema "orientale" secondo la nuova chimica industriale).





2) La realtà aumentata (techno): rivolto alle nuove generazioni: energy drink dal corpo fruttato/floreale (idrossicitronellale) , fondo sandalo synth e muschi.




3) Ingegneria dell'evoluzione: odori di carburanti, pelli impregnate, olio, boschi urbani, e resina di ambra con fondo di muschi metallici.

MAINSTREAM? NICCHIA? Loro sanno la verità, sono categorie formali più che sostanziali. Uno lo vendi dappertutto, l'altro lo vendi solo in alcuni negozi. 9 volte su 10 è così, Givaudan fa tanto un profumo di nicchia (per quel che vuol dire nicchia) come Tom Ford (Estee Lauder) quanto un Gled assorbiodori. E lo stesso fanno, Fir, IFF, Sym, etc, ma a loro... 
ma che je frega...
Nei peggiori cinema,
e nelle "migliori" profumerie!