...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta gc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gc. Mostra tutti i post

sabato 25 ottobre 2014

Et voilà, le parfum (de la comète) de (selon) Rosine (a)... Ovvero, ecco di cosa puzza la cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko:



Data la sua distanza dalla Terra, sembra inverosimile avere un'idea circa l'odore della cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko, la cometa bersaglio della missione Rosetta...

Ma la sonda Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea non è solo dotato di prendere le immagini. Ha anche uno strumento a bordo che può aiutarci a capire il suo "odore".
Et voilà, le parfum (de la comète) de (selon) Rosine (a).
Rosetta ha un dispositivo chiamato ROSINA (Rosetta Orbiter Sensor for Ion and Neutral Analysis), uno spettrometro di massa in grado di analizzare l'allure della chioma gassosa che avvolge la cometa 67P / CG nel suo avvicinarsi al sole (è a 400 milioni di KM dal sole e si sta cominciando a "scongelare").
Ci si aspettava solo un generico combo di monossido di carbonio e anidride carbonica e invece...
Il "profumo" della cometa è intenso per la presenza di idrogeno solforato che emana odore di uova marce. Complessivamente la cometa odora di alcool (metanolo), aceto (biossido di zolfo), nota aromatica (solfuro di carbonio), ammoniaca e formaldeide, con tocco di mandorla amara (per la presenza di acido cianidrico)...
L'ESA ha detto che un'analisi controllata di questo tipo aiuterà gli scienziati a determinare la composizione della cometa.
La missione Rosetta è stata lanciata in orbita intorno 67P / CG, e il mese prossimo 12 novembre) il lander Philaer dovrebbe atterrare sulla sua superficie.


L'ESA ha chiesto al Blog Jicky 2.0 di riprodurre il profumo della cometa, ma abbiamo risposto picche... perché siamo impegnati con la Regina Elisabetta, la vecchia non trova una rosa decente tra i profumi in commercio...