...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta calicanto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calicanto. Mostra tutti i post

domenica 4 gennaio 2015

Sketches 4 the △⊙▷: Calycanthus Enfleurage (Chimonanthus fragrans/Calycanthus praecox).

李嵩︰花籃 Li TSung: Cesto di fiori (Calycanthus a dx). Sung Dinasty (960–1279).

Tutti i profumi al Calicanto sono banali ricostruzioni sintetiche dell'idea del fiore. 
A noi premeva riuscire a catturare quella fragranza, e per questo abbiamo suonato il tamburello negli ultimi anni per ottenere piante numerose e rigogliose, e volenterosi compagni d'armi.
Perché fiorisce tra neve e gelo, servono scaloni per raccogliere i fiori, secchi e secchielli (dipende da quanto in alto si va), stivaloni, guanti... ma anche resistenza ed una certa rapidità.
Non deve piovere, nevicare o esserci nebbia...
Negli ultimi 6 anni abbiamo provato di tutto per estrarre al meglio il profumo incredibile del Calicanto (= Chimonanthus fragrans Lindl, = Calycanthus praecox Linn.), il cui profumo si spande soavissimo per decine e decine di metri. 
Il piccolo fiore di ghiaccio è giunto a noi dalle stesse regioni asiatiche (tra Tibet, Cina e Vietnam del Nord), da cui viene l'Osmathus fragrans ed il Muschio della migliore qualità (il Tonkino, oggi praticamente estinto-scomparso*).
Alla fine delle prove, l' estrazione di maggiore qualità si è rivelata quella ottenuta tramite enfleurage, estrazione perfezionata negli anni e confluita nel △⊙▷ (l'estratto naturale di "Calycanthus" è uno dei 100 straordinari ingredienti che lo compongono).



Il 7 gennaio le spedizioni tornano regolari e si darà comunicazione dell'avvenuta spedizione a quanti l'attendono. 



Presto daremo il quadro d'insieme per leggere e utilizzare al meglio "il miglior profumo al mondo", perché non è solo un profumo di qualità senza pari, perché non è solo un evento irripetibile e straordinario, perché non è solo un rimedio ed una fonte di piacere, perché non è solo un'opera d'arte e perché non è solo un saggio investimento.

E' un liquido? Pochi liquidi fanno le tante grandi cose che fa △⊙▷ .

*e noi dove lo abbiamo trovato allora, proprio un vecchio e super-sicuro tonquinensis da "blendare" con un moschiferus?  E per giunta both a norma CITES perché super-vecchi?


Immagine giovanile dello "zio" Kenneth
La risposta è nella fortunata amicizia di 1OU con lo "zio" Kenneth (che ci ha piantati qui 3 anni fa, a far da soli col muschio di tonkino)...