...CONTENTI?

Visualizzazione post con etichetta Extrait de Parfum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Extrait de Parfum. Mostra tutti i post

martedì 12 maggio 2020

JICKIEL® PERLES D'YQUEM (c'est aussi la faute de Marcel Proust)...


Cène sociale ; de sorte qu’en peu de dîners j’assimilai la connaissance de tous les amis de mes hôtes, amis auxquels ils me présentaient avec une nuance de bienveillance si marquée (comme quelqu’un qu’ils auraient de tout temps paternellement préféré), qu’il n’est pas un d’entre eux qui n’eût cru manquer au duc et à la duchesse s’il avait donné un bal sans me faire figurer sur sa liste, et en même temps, tout en buvant un des Yquem que recelaient les caves des Guermantes, je savourais des ortolans accommodés selon les différentes recettes que le duc élaborait et modifiait prudemment. Cependant, pour qui s’était déjà assis plus d’une fois à la table mystique, la manducation de ces derniers n’était pas indispensable. De vieux amis de M. et de Mme de Guermantes venaient les voir après dîner, « en cure-dents » aurait dit Mme Swann, sans être attendus, et prenaient l’hiver une tasse de tilleul aux lumières du grand salon, l’été un verre d’orangeade dans la nuit du petit bout de jardin rectangulaire. 


On n’avait jamais connu, des Guermantes, dans ces après-dîners au jardin, que l’orangeade. Elle avait quelque chose de rituel. Y ajouter d’autres rafraîchissements eût semblé dénaturer la tradition, de même qu’un grand raout dans le faubourg Saint-Germain n’est plus un raout s’il y a une comédie ou de la musique. Il faut qu’on soit censé venir simplement — y eût-il cinq cents personnes — faire une visite à la princesse de Guermantes, par exemple. On admira mon influence parce que je pus à l’orangeade faire ajouter une carafe contenant du jus de cerise cuite, de poire cuite. Je pris en inimitié, à cause de cela, le prince d’Agrigente qui, comme tous les gens dépourvus d’imagination, mais non d’avarice, s’émerveillent de ce que vous buvez et vous demandent la permission d’en prendre un peu. De sorte que chaque fois M. d’Agrigente, en diminuant ma ration, gâtait mon plaisir. Car ce jus de fruit n’est jamais en assez grande quan-

giovedì 12 dicembre 2019

Griselda e il "Diploma" dell'Unicef.


Oggi siamo andati a trovare Griselda, la nonna profumiere più anziana del mondo. Per portarle quello che le serve di più controllando che nulla le manchi, per sostenerla nei suoi momenti meno allegri e per trascorrere del tempo assieme, ragionando di tutto e creando nuove cose. Di solito, le facciamo assistenza alla deambulazione, così che possa camminare in sicurezza. Poi la portiamo a spasso sulla sedia a rotelle, per la struttura dove suo malgrado è costretta a vivere per le assurdità delle regole del mondo in cui viviamo. Ma prima di tutto, ci ha accolti con una divertente novità:

"Ciao Cari, guardate... mi hanno appena consegnato il diploma dell'Unicef... Ho fatto tante pigotte sapete? Belle bambole di pezza per aiutare i bambini del terzo mondo, e così mi hanno dato questo diploma...
La mia prima bambola l'ho costruita nel... avevo 8 anni. Esatto 1931! Nel tempo, ho fatto tante bambole per tutta la contrada nella quale abitavo, poi tutto il resto"...

Ma c'è qualcosa che non sai fare? 

"Sì, non sono mai stata portata per le cose cattive e non ho mai imparato a ballare il twist... Eh, così... Ben ben... E... Come vanno Lettre Rose e Sirio"? 

Benissimo. Ci sono ordini. Chi li sente li loda e li desidera. Senti qua (Lettre Rose), dài che non è solo da ragazza... E' un capolavoro. Come lo è il tuo Sirio, mo-nu-men-to di luce. Ma ci abbiamo lavorato con tanta passione, dedicando loro talmente tanto tempo e risorse, che non poteva essere diversamente. Sei stata bravissima. E adesso, quanti baci ti dobbiamo dare?  

"Tanti"!

Disegno, colori, scritte di Griselda (realizzato per Lettre Rose tra 2017 e 2018).

domenica 1 dicembre 2019

VETJVER JICKIEL®. Le Plus Beau Vetiver.


Дійсно дивно. З цього незвичайного коштовність ми знали, як прорватися відкритих дверей, але подив, Дай нам... Ви не отримаєте над ним. Подив все ще знаходиться на цьому mouillette і не розчиниться! Веджвер так добре побудовані, що вони можуть пройти місяці, але ви не звикнути до нього... Він ніколи не приходить до нудьги!
Існує не більш розкішним, більш красивий, багатшим ветивер. Природні есенції, найбільш рідкісні, ексклюзивні і дорогоцінні, максимум їх виразних можливостей, зливаються в епохальних ароматі: тільки стародавній Сансало Майсуру! Ні синтетичних сандалі! Загадка чарівні секрети! Містить оригінальну базу Sumatrex! База 1940-х, з особливим вибором природної настоянки оленів мох, неповторним! Просто тому, що вона містить цю базу, що історична і безцінна перлина, але ви розумієте? Це означає бути СТАРШЕ...  За бажання. За мрією. Унікальний і неповторний шматок божевільної якості! Сексуально і елегантно. Ласкавий, життєво важливо, підбадьорливий! З глибокої зеленої випроміненого світлом, як і в найкрасивіших смарагдів. Це велич урочистого вибору і досвіду. Композиція здатна недосяжною віртуозністю. Такий вибір є вищим і царственним; і як кожен, хто носив його на сьогоднішній день каже: неможливо думати, що ви можете досягти більшого!

VETJVER JICKIEL®. Haute Parfumerie à Venise. PRESENTAZIONE UFFICIALE. 


Contacts: <jicky2.0@gmail.com>


sabato 30 novembre 2019

GRISELDA® PARFUMS Feat. JICKIEL®, "SIRIO". PRESENTAZIONE UFFICIALE:

Abbiamo collaborato con Griselda, con infinito impegno ed enorme affetto, per arrivare a questa versione definitiva che sostituisce la precedente del 2017, 5 anni di lavoro per un esito SUPERLATIVO. Griselda lo ha ideato. Ha voluto sentire centinaia di profumi in commercio attualmente (aggiornandosi alle ultime novità con flaconi e campioni che le portiamo regolarmente in visita), per non creare qualcosa di "datato" considerata l'età ragguardevole. Similmente a "Lettre Rose" ha composto il profumo "Sirio" utilizzando un piccolo organo da profumiere, che abbiamo allestito per permetterle di esprimere il suo talento, riscattando così la sua situazione di mille umiliazioni subite. Ha avuto la massima libertà tra le migliori materie prime al mondo, suggerito le modifiche, e bocciato ben 52 diverse bozze (nei 3 anni della prima fase). Ha scelto il nome "Sirio" all'inizio dei lavori (2014), ha disegnato, scelto i colori, controllato ogni particolare, discusso con noi di infiniti diversi accordi, fino al risultato conclusivo (del dicembre 2017). Tutto molto faticoso, ma anche molto gratificante per tutti.

Disegno, colori, scritte di Griselda (2017/2018).
Così come la scelta della cornice e dei dettagli grafici.

Ma nel corso dell'ultimo anno abbiamo profittato di condizioni favorevoli per "strafare", così le abbiamo proposto di riscriverlo, da bravi perfezionisti. Sembrava impossibile, ma siamo riusciti a fare veramente di meglio, nell'intero corso del 2018. Siamo ultrafelici della versione definitiva, che ha superato tutti i test di stress, e totalizzato in panel molto esteso massimi punti di gradimento. Nelle parole di Griselda: "E' un paradiso di profumo. E' più che bello, è Angelico. Il nostro Sirio piacerà a tutti"... 

Così ce lo spiegava (da un appunto ideativo del 2017): "Vedo un angelo luminoso che ha i capelli d'oro fiammeggianti, è bellissimo ed è anche una stella misteriosa che brilla nel cielo. Ha un viso bellissimo. E' forte e maestoso e protettivo [...] l'ho chiamato Sirio".  

Noi vogliamo che tutti i meriti siano suoi, come tutti i proventi che ne sono derivati e ne deriveranno. E' una nonna meravigliosa, piena d'amore per tutti, anche per chi le ha fatto tanto del male. Siamo orgogliosi di lei, di sostenerla per ciò che ci è possibile e di averle permesso di esprimere il suo talento creativo nei profumi "Lettre Rose" e "Sirio", profumi immensi realizzati a budget "illimitato". Non abbiamo badato a spese, perché il cuore ci ha comandato che così fosse. 

 

Note Composizione: 

 

Blend Jickiel® di agrumi "italo-giapponese" (superselezione di essenze di: bergamotto, mandarino verde, arancio rosso, limone, yuzu).
X
Sandalo Mysore (1994, qualità monumentale nel delizioso invecchiamento).
Sandalo Indiano.
Bois de Rose (Brasile).
Assoluta di fiori d'arancio (Italia).
Pimento.
Gelsomino (Marocco).
Gelsomino (Francia).
X
Assoluta d'Iris 75% irone.
Concreta d'Iris 15% irone.
Assoluta d'Iris Jickiel®.
Ambra Grigia Jickiel®.
X
X
Muschio di Cervo Jickiel®.
Zibetto Balqis Jickiel®.
Tonka Abs.
X
Piperonal 100% (non il replacer).
Ginepro. 
Vaniglia Bourbon Abs. (Madagascar), frazione supertecnica.
Captive II.
X
Ylang Abs. Super (Isole Comore).
Civetone.
Muscone.
Irone Alpha. 
Ambroxan. 
Captive III.
Blend Jickiel® muschi bianchi.
X


"Sirio" Griselda® Parfums feat. Jickiel®, 

è disponibile nelle concentrazioni seguenti:

Eau de Toilette,

Extrait de Parfum.

Contacts: <jicky2.0@gmail.com>

 

NOUVEAU: GRISELDA® PARFUMS, "SIRIO" (2018).

 


NOUVEAU! GRISELDA® PARFUMS, "Lettre Rose".

 

martedì 27 novembre 2018

INTRO: DJED. JICKIEL®. Haute Parfumerie à Venise.



Djed, la nuova creazione Jickiel® , che andiamo a presentare. trae la sua origine da una collezione privata svizzera, di pregio incalcolabile, molto più interessante di ciò che si può ammirare là dove si entra con il biglietto tra le scolaresche […]. Nello specifico riferiremo solo di ciò che lo stesso proprietario della collezione approverà, per la massima riservatezza che ci ha chiesto. In questo bellissimo piccolo museo privato, cresciuto di generazione in generazione, […] abbiamo ammirato tesori dalle etichette ingiallite, di oltre 160 anni fa, è una famiglia con una passione radicata che non può e non vuole essere intesa dal mondo, perché gode del vantaggio di esistere per pochi, e non per tutti. Di particolare […], ci sono moltissimi Zed (Djed), una vera ossessione, la sua e […]. Una contagiosa ossessione… 
Abbiamo visitato e studiato con metodo presso luoghi e istituzioni prestigiose. Siamo stati al Museo del Cairo, al Museo Egizio di Torino, presso la sezione di archeologia egizia del Louvre e quella del British Museum. Infine al Neues Museum. 
Poi siamo tornati da lui, in Svizzera.


Cos'è lo Zed (Djed)?  Dagli scavi sono emerse moltissime versioni di questo oggetto particolare e misterioso, e le sue rappresentazioni a bassorilievo, dipinto, geroglifico, sono altrettanto numerose. Simbolo di stabilità, spina dorsale di Osiride. Equilibrio tra forze opposte, vittoria del bene sul male. E' spesso associato a Ptah, la cui figura (sacerdotale) spesso si sovrappone a quella dello stesso Osiride. Lo Zed (Djed) spesso unito allo Knot (Tyet) isideo, rappresenta la rinascita e rafforza concetti dualistici (vita/morte) di vita dopo la morte. L'innalzamento dello Zed (Djed) faceva parte di rituali e celebrazioni del trionfo di Osiride su Seth. Era un amuleto per i vivi e per i morti.
Uno di noi, ha avuto inoltre la particolare avventura di conoscere personalmente Mario Pincherle, un uomo brillante, che mescolava poesia ed esoterismo a studi tecnici ed archeologici. Ed avendo il nostro recentemente digitalizzato le sue conversazioni con questi, abbiamo potuto apprezzarne direttamente il contenuto, molto coinvolgente. Muovendo dalle Storie di Erodoto, Pincherle riteneva che lo Zed, fosse una torre in granito, di origine Mesopotamica, e che fosse stato trasferito in Egitto e collocato in origine sulla sommità della piramide di Zoser. Riteneva che il principale scopo della successiva Piramide di Cheope (culla/mangiatoia secondo interpretazione dello stesso) fosse quello di inglobare e proteggere lo Zed all'interno della quale era stato trasferito e collocato. 



Anche dall'esperienza di questo originale ricercatore, abbiamo colto nuove prospettive e curiose suggestioni. Molto studio e molta fatica. 

Il resto è già Storia.