...CONTENTI?

martedì 18 dicembre 2012

Sleeping with Ghosts Mark Buxton, (ma è un deodorante per l'auto vero)?

Mark Buxton 2012.

Mark WHO?
Boh, un tale da 135 euro a flacone.
Nicchia sì, solo là le ******* costano dieci volte il supermercato sotto casa...
Superchimicone deo-car!
Mela pera vaniglia, muschietto suederal e tagete.
Sembra Boss Bottle.
Ma in apertura è uno shampoo alla mela verde con sfumature di Zuegg alla pera.
Mark ha dormito con i fantasmi o deve solo cambiare spacciatore?
Comunque lo consigliamo per l'auto: un pò caro come deodorante? Beh allora può essere un buon fermacarte!
Sempre troppo caro? Allora magari non compratelo!

Voto: 1/5 (1 perché il succo alla pera in apertura era comico e ci ha mandati a comprarlo al supermercato, e uno di noi ha preso per sè un Fructis di Garnier senza balsamo ed era ora perché la berretta di lana d'inverno sporca i capelli)!

Patchoulissime, l'ennesima s******** di Keiko Mecheri.


...un altro patchouli inutile?
patchouli benzoino ambra muschio e si fa per dire rosa e si fa per dire sandalo.
muschio e patchouli vanigliato, una grandissima c*****.
Benzoino ai due c*******, magistrale opera di pura dem****.
Voto? Ma se fa ****** che voto dobbiamo dare?
E' un profumo *******, con la Sindrome di Down si fanno di sicuro profumi migliori!

White Patchouli Tom Ford.

2008.
White Patchouli è una creazione Givaudan, 
sicuramente unisex, la nota resinosa della foglia di patchouli è resa morbida da ambrettolide e note floreali.
 La piramide è più o meno questa: patchouli, peonia, gardenia, bergamotto, gelsomino, rosa, coriandolo e semi di ambretta.
L'utilizzo di muschi educati e luminosi bilancia l'eterno cernunnos nascosto in quel cespuglio così affascinante, il patchouli.
E qui si fa davvero bianco nella formula e nella scelta cromatica del flacone.
Niente di rivoluzionario, è lineare ma gradevole.
Ha scatola facilmente falsificabile. Flacone spartano.

Voto 2/5

lunedì 17 dicembre 2012

La cofanata del giorno. Dalla Svizzera con amore: Pour Monsieur Cologne su riviste di settore d'epoca.


Florabotanica Cristobal Balenciaga.


















2012, autunno.
Balenciaga punta alle giovanissime.
IFF, Jean-Christophe Heraul e Olivier Polge.


Molto fresco, ricorda la foglia di Balsamita, pur loro non rubricandola tra le note compositive.
Simil-Dorinia SA E per sostituire e confondere le idee circa rosa e garofano che in realtà sono una sola identità olfattiva, una ricostruzione rosa.
Piccolo fondo di paradisamide, leggero muschio ascellare agrume tipo pompelmo.
Sembra una Aqua Allegoria di Guerlain o l'Eau di Chloè.
E' giovane, un profumo fiorito e fresco, ma senza pretese, una allitterazione di rosa rose come 1000 altre.


Voto: 2/5

Aventus. Creed? Interrotto? No, non Creedj proprjo! Miserrima imitazione a buon mercato di un profumo innominato.


Ma questa roba non era interrotta?
Poi il ripensamento, tanto che ci vuole a farne 1000 litri?
Tutta roba reperibilissima e very cheap.
E ci vuole poco per farne migliaia di litri, e infatti ovunque lo trovate, e vende bene.
Creed è il marchio più sopravvalutato nella profumeria di Nicchia mondiale. Vendono storie del tutto insensate, ricamano necrologi parentali sulle scatole con la pretesa di attestare la storicità di ogni loro attuale c******. 




Napoleone viene citato in modo demenziale, cosa c'entra con l'ananas di Aventus lo sanno solo nei reparti di neuropsichiatria!



C'è molto di ingannevole nel loro modo di proporre i lor prodotti, e molte azioni sono davvero maldestre, BIPA una linea cheap in molte città della penisola tra Charlie e Arrogance teneva i Creed col solito prezzo stellare, anche se scontati del 10%, oh grazie...
La cosa che interessa a Creed è vendere la sua roba.
Se chiedi a Erwin cosa indossi, ti dirà una balla in più... è la scuola di famiglia, dirà come ha detto sublime vanille (che è una colonietta ***** che facciamo bendati con 3 ingredienti e un braccio legato), non è credibile, o preferisce il suo proprio sego, è sempre unto... O userà la roba buona, del resto i Creed hanno scorte di materiali di altissima profumeria per loro uso esclusivo, collezioni di materiali di origine animale e legni pregiati, che non mettono di certo nei loro profumi!
Ve lo abbiamo già spiegato il metodo Creed.
1 goccia di ambra grigia tintura in 10000 litri di miscela e per loro dentro c'è, è omeopatia demenziale questa!
Ma rimaniamo ad Aventus, 
è ridicolo vedere la gente costringere le profumerie a imbusecchiare questa roba per rivendergliela a carissimo prezzo.



Perché?
1) non è altro che una imitazione di un profumo di 20 anni fa meraviglioso che non nomineremo nemmeno questa volta perché tra noi non siamo d'accordo e nessuno di voi se lo merita
2) anche tralasciando l'assoluta spudorata imitazione pedissequa di un profumo del passato occorre rilevare in Aventus caratteristiche singolari: una overdose di ananas s******* in apertura e un drydown povero e totalmente chimico, degno di Aqua Velva dopobarba e stop.
3) il prezzo è FOLLE
I nostri profumi Creed sono il segno di quanto siamo stati cre*ini a comprarli!
Quasi ci sentiamo ameri & cani...
Ma abbiamo giurato, basta.
Insomma su quello scaffale ci sono tante cose carine ma nessuna di loro vale la metà di quel che chiede Creed!
E' roba alla Ferré, Bluemarine, etc...
Eccheccrid!

Aventus voto?
ZERO
ZERO
ZERO

Abbiamo scorte del profumo imitato che sono storicamente più dense di significato, più belle e costose nella formula più ricca e di maggiore qualità, e nel packaging che nel profumo innominato è fantastico e... 
a quello, Creed je fasceva 'n baffo!



26 commenti:


Mirco Scalabrino martedì, gennaio 08, 2013
ho capito, sono d'accordo, ma sto profumo anni 90 sarebbe...?? almeno per farsi un'idea
Rispondi Elimina

Risposte



Jicky Farina martedì, gennaio 08, 2013
Quando tra di noi ci sentiremo di comune accordo per dirlo lo diremo, per ora ci tacciamo, di sicuro rimanga solo il fatto che Aventus non vale i soldi che costa, o meglio: non vale nemmeno 1/3 dei soldi che costa.
Elimina
Rispondi

Unknown mercoledì, gennaio 23, 2013
"Un profumo anni '90, un GRANDE PROFUMO". Ma non sarà Cool Water by Dadidoff?
OMG

F
Rispondi Elimina

Risposte



Jicky Farina mercoledì, gennaio 23, 2013
Poiché ho avuto il permesso dai soci di rispondere a una domanda analoga ricevuta nei giorni scorsi, in privato, posso rispondere alla tua domanda: la risposta è NO. Cool Water, che non piace a nessuno qui, nemmeno a chi era bambino di noi quando usciva quel profumo, non solo non è Aventus, il profumo che IMITA, ma, è l'UNICO profumo di Creed che qualcuno abbia mai IMITATO. Cool Water è brutalmente Green Irish Tweed, lo schema compositivo di Creed è stato copiato e portato al successo da Davidoff. Nel caso di Aventus e di molti altri Creed invece, il discorso è spudoratamente inverso.
Creed, un marchio tutto fumo e niente arrosto, non ha idee (o ne ha una ogni generazione e tu chiamale idee quelle...), e realizza profumi spilorci, in totale economia di ingredienti. Inoltre cialtroneggia quando deve ricomporre le formule, spesso infatti, riformula i profumi INVOLONTARIAMENTE.
CMQ, Aventus, che è un profumo da 30 euro il 120 ml, non è Cool Water, o Green Irish Tweed, che onestamente è un altro bruttissimo progetto e profumo.
Elimina
Rispondi

Unknown mercoledì, gennaio 23, 2013
Di altro profumo anni '90 mi viene in mente solo Mugler Amen. Per me (o su di me) non è mai stato un grande, però ammetto che aveva una sua spiccata personalità.
F
Rispondi Elimina

Jicky Farina mercoledì, gennaio 23, 2013
Il significato storico e la qualità di A*Men rendono tutta la produzione Creed sugli scaffali definitivamente insignificante sul piano della Storia della Profumeria, su quello della innovazione, su quello della qualità compositiva e degli ingredienti. Ma non c'è nessun Creed che imiti A*Men.
CMQ non c'è qualcosa da indovinare, un poca di pazienza, mesi, e dell'innominato sarà detto, con i particolari del caso, in un post.
Ciao!
J!
Rispondi Elimina

Francesco Montone venerdì, marzo 22, 2013
Jicky qualche altro indizio? :)
Rispondi Elimina

Jicky Farina sabato, marzo 23, 2013
Bocche cucite.
Non possiamo parlarne ancora.
Nel frattempo, evitare Aventus come la peste.
J!
Rispondi Elimina

Toh martedì, giugno 18, 2013
Ho provato diverse volte Creed ma mai fatto acquisti per fortuna,neanche di sample!
Però vorrei chiedervi qualche opinione su original vetiver...
nel web(e pure su fragrantica:-O) si parla della somiglianza imbarazzante tra OV e la Cologne di Mugler nata oltrettutto prima.
Ci sono blind test in cui i due profumi vengono confusi tra loro..
anch'io ci trovo somiglianze.
Ora,forse la differenza sta nelle materie prime ? voi riconoscete delle differenze "rilevanti"?
Rispondi Elimina

Risposte



Jicky Farina martedì, giugno 18, 2013
Il Creed sa un poco più di vetiveryl acetato, del resto si chiama Vetiver, sono due bei chimiconi, palle sono quelle che racconta Creed sulla presenza di naturali nei suoi profumi, è vero ci sono: ma 0,00000001% di ambra grigia non è ambra grigia ma omeopatia infinitesimale. CMQ non c'è nemmeno quella!
I due profumi che citi hanno poi in comune una freschezza che deriva da ozonati, note sintetiche di brezza marina, di melone o nel peggiore dei casi di sperma, che si chiamano, azurone, helional, caloni vari, etc.
L'ingrediente segreto del Cologne era il famoso S, per semen.
E Creed dagli anni '80 ne usa spesso di note ozonate, usate bene sono note fresche.
Sono profumi da spolverare, qui non si fa più menzione di loro, non ci piacciono in poche parole.
Meglio un Vetiver 2000 di Guerlain se si vuole del Vetiver frizzante e di qualità.
Per le note citriche non diciamo niente, siamo persuasi siano un poco out le colonie di quel tipo.
Il clima costringe a meditare, stiamo meditando infatti.
Ciao!
J.
Elimina
Rispondi

Francesco Montone mercoledì, luglio 10, 2013
Le "scuciamo" un pò 'ste bocche?? Indizietto ? :))
Rispondi Elimina

digifertube sabato, ottobre 12, 2013
Per caso vi riferite al Zino Davidoff?
Rispondi Elimina

Risposte



Jicky Farina sabato, ottobre 12, 2013
No
Elimina

blaiseantoine domenica, dicembre 01, 2013
non ricorda un po' anche escape di ck ?
Elimina
Rispondi

Luveeggi domenica, dicembre 22, 2013
Per me è Jaguar Vision...
RispondiElimina

Risposte



Jicky Farina domenica, dicembre 22, 2013
:) LOL

No, it isn't Jaguar Vision
Elimina
Rispondi

vik 74 giovedì, gennaio 09, 2014
Per caso è versace bluejens
Rispondi Elimina

Risposte



Jicky Farina giovedì, gennaio 09, 2014
No, ma Versace Blue Jeans che poi oggi si chiama Versus Blue Jeans e non vale la metà dell'originale, era molto ma molto buono e la gente dovrebbe correre a comprarlo, si trova a buon prezzo, buonissimo. Non c'entra niente però con Aventus, ed è meglio di Aventus.
Erano i tempi in cui Versace i profumi se li faceva "in casa"...
J!
Elimina
Rispondi

vik 74venerdì, gennaio 10, 2014
Scusa ma per caso è nino cerruti??? Però la scatola non era blu. Ma qualche indizio!!! Vorrei trovare questo profumo visto che mi piace tantissimo aventus solo che non spenderei mai tutti quei soldi per un profumo. Grazie mille.
RispondiElimina

Jicky Farina venerdì, gennaio 10, 2014
Wait, Nino Cerruti 1979 è un dio... due tre quattrocento euro li vale tutti. Al contrario Aventus dovrebbe costare sui 20 massimo 30 euro il 120 ml. In fondo è un chimicone imperniato sulla roba meno costosa che conosciamo.
No no no, non c'entrano niente.
Se una persona trova così buono Aventus DEVE pagarlo quel prezzo, perché per i gusti assurdi che ha, deve come minimo pagare pegno, una multa per ignoranza olfattiva, o distorsione percettiva non curata. Aventus tra gli altri profumi non è un neanderthal, è un primate.

Porta pazienza, e convertiti!

J!
Rispondi Elimina

vik 74 venerdì, gennaio 10, 2014
Ciao Jicky sicuramente ne capisci di profumo ma penso che questo fatidico profumo blu non esiste.......perchè non dirlo!!! E poi ignoranza olfattiva mi sembra esagerato visto che come tante cose il gusto soggettivo non può essere condivisibile oggettivamente!!!
Rispondi Elimina

Risposte



Jicky Farina venerdì, gennaio 10, 2014
Quando sarà il giorno il suo nome sarà svelato. Rivelando il nome del profumo XXX Aventus si dissolverebbe in pochissimi anni, aiuteremmo un altro produttore che non è tanto meglio di Creed, e tra di noi ormai ha preso piedi l'idea che quel trend non sia giusto per il futuro e allora aspettiamo che lo interrompano definitivamente.
Il gusto soggettivo che trascenda Storia (della profumeria, del costume e del marketing), Conoscenza (di ciò che si annusa, dei materiali, del loro valore economico) è un gusto ignorante. Questo è uno dei motivi per cui non abbiamo mai ammesso un forum, sono luoghi simili ai bar nei quali la libertà di dire cazzate crea una babilonia di confusione inutile a chi le cazzate le ha sparate e a chi le cazzate le ha subite. E' un modo per ottenere visualizzazioni perché la gente vuole dire la propria, difendere il profumo che ha ricevuto per Natale, anche se non sa che il suo unico valore è quello di essere stato regalato da una persona cara e non della cosa in sè.
I materiali aromatici dei quali è composto Aventus sono quasi tutti chimici, vecchissimi, e perciò economici per il produttore. Che non esistano infusioni e naturali lì non serve un GC per dimostrarlo, non che il naturale sia un valore di per sè, ma giusto per spiegare quale stregoneria sia intortare la gente con le cose che quelli usano per vendere la loro tanta fuffa. Juventus, così lo chiamiamo noi, è una operazione di marketing che ha un odore, non un profumo.

J!
Elimina
Rispondi

Jicky Farina venerdì, gennaio 10, 2014
vik 74 ha lasciato un nuovo commento sul tuo post "Aventus. Creed? Interrotto? No, non Creedj proprjo...":

Ok mi arrendo.....mi hai dato la conferma di quello che pensavo!!!
A presto.
Rispondi Elimina

Risposte



Jicky Farina venerdì, gennaio 10, 2014
Bestia! Tu da come ti esprimi non "pensi" proprio niente! Se speri con questi mezzucci di ottenere risposte o risorse di quel livello, ti sbagli di grosso. Vuoi lo scoop a tuo uso e consumo, lo compri. Te lo "vendiamo". Dovremmo sconquassare il mercato mandando la gente a comprare quello che non vogliamo si compri? Per cosa, per il capriccio di un gretto come te? Devi imparare che non si può avere tutto spendendo niente, attaccandosi agli altri come sanguisughe! E che non puoi tappezzarci il Blog di commenti scemi e sgrammaticati, con nomi sbagliati e con questo tuo modo arrogante di porti poi! Ti sei registrato pochi giorni fa con questo account nuovo e quello che fai è cercare di farci fessi, ma il fesso sei tu. Un fesso totale, con dei gusti da anello al naso! 
Elimina
Sei il primo bannato nella storia del Blog, riprovaci con un altro account... ma in un altro Blog!
J!


...UNA SCELTA MIGLIORE?

"Nous transformons l'utopie en réalité, lorsque nous concevons parfums parfaits". Jickiel®

MMV (Mars Meets ♀). Jickiel®. Haute Parfumerie à Venise.


Novità noiosa. Ombre Mercure ("Haute Parfumerie" Collection), della make up artist Terry de Gunzburg.

2012
I profumieri di Robertet si sono impegnati.
Benzoino e tracce di burro di iris, un forse estratto di foglie di violetta,
pochissimo sandalo e vaniglia, 
gelsomino e rosa quasi assenti,
ylang dietro la lavagna o ben nascosto.
Aromatico, un buon vinello che svapora subito, 
drydown vanigliato minimamente polveroso.
Sillage contenuto e durata molto povera.
E' un assemblaggio senza stile, 
sembra un maria scassalcazzaja.
Scolastico.
Ingredienti anche buoni ma sottodosati per starci col prezzo.
La novella signora alla Lutens, deve farcela con i 105 euro richiesti, e allora dagli di taglio, dagli di raglio!
Questa non è Haute Parfumerie, questa è robetta o "robertetta"...
Mi dicono dal fondo dello studio di scrivere che Laura Biagiotti è passata di qui.
Fa ridere?
E' la stanchezza.
E le palle che girano perché aspetti con fiducia e poi passa 'sta roba.
E passa anche questa.

Voto: 1/5